• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 4 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » PVC e alluminio si contendono il mercato francese delle finestre

PVC e alluminio si contendono il mercato francese delle finestre

9 Aprile 2024
in Attualità, Finestre, Serramenti
Tempo di lettura:4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

In Francia, nel 2023, all’interno di un mercato in difficoltà e dalle fosche prospettive per i prossimi due anni, i produttori delle finestre nei due materiali,  PVC e alluminio, combattono per la dominanza sul mercato. In termini di volume le finestre in PVC si piazzano al primo posto. Al secondo posto per quantità le finestre in alluminio che però, per valore, emergono al primo posto. Queste le stime di TBC Innovations, società di consulenza specializzato nel mercato dell’edilizia e dei serramenti. Seconda e ultima Parte.

Nella prima Parte dell’articolo, vedi qui, abbiamo visto le tendenze generali del mercato francese dell’edilizia e del settore dei serramenti così come delineate da un recentissimo studio di TBC Innovations, società specializzata nelle ricerche di mercato. In sintesi, quello d’Oltralpe è un mercato in difficoltà, segnato da una grave battuta d’arresto che proseguirà nei prossimi due anni. Per fortuna, pur con incertezze, il rinnovo edilizio e la sostituzione dei vecchi serramenti tengono anche se i volumi degli infissi scendono al di sotto della barra degli 11 milioni di unità installate.

Lo studio di mercato

Lo studio di TBC Innovations “Il mercato delle finestre in Francia alla fine del 2023” offre i dati chiave del mercato delle finestre in Francia: in particolare il volume delle finestre installate nel 2023, le variazioni per materiale, per tipologia di cantiere, nuova costruzione, ristrutturazione, per tipologia di edificio, per tipo di finitura, ecc.

PVC e alluminio si dividono il mercato

In termini di volume di finestre installate, il PVC rimane il materiale leader sul mercato delle finestre nel 2023. L’alluminio consolida le sue posizioni e si afferma come il secondo materiale sul mercato in termini di volume. In termini di valore, le finestre in alluminio detengono la leadership e rimangono il materiale leader sul mercato nel 2023.

Le finestre in legno stanno riprendendo colore, spinte dai progressi della ristrutturazione e dalla crescente sensibilità dei clienti verso questo materiale sempre più protagonistadella  decarbonizzazione del patrimonio abitativo. Questo segmento, rileva TBC Innovations ha continuato a crescere in valore nel 2023.

Vince il colore

Il colore alla conquista del mercato delle finestre

In Francia, 10 anni fa, solo il 26% delle finestre in PVC e alluminio erano colorate. La tendenza persistente è quella dei profili colorati per finestre. Gli operatori intervistati nel febbraio 2024 hanno osservato ancora una volta un aumento delle finestre colorate, siano esse in PVC o in alluminio. Il 46% delle finestre in alluminio e PVC installate nel 2023 non sono bianche. Se il bianco rimane la scelta più utilizzata nel PVC e anche nell’alluminio, la quota di mercato delle finestre completamente bianche sta diminuendo a favore delle finestre colorate.

Le prospettive 2024

Abbiamo visto che nella vicina Repubblica v’è una profonda crisi nelle nuove costruzioni ma anche una certa incertezza nelle ristrutturazioni. I 500 professionisti dell’edilizia e del serramento che hanno partecipato all’indagine hanno espresso le loro percezioni sull’evoluzione della loro attività in materia di serramenti nel 2024, ristrutturazioni e nuove costruzioni. Le aziende rimangono caute riguardo alle prospettive per il 2024, date le tensioni sulla domanda di ristrutturazioni, il calo dei nuovi cantieri e il complesso contesto economico.

Le finestre sul nuovo: il 71% degli intervistati prevede un calo del mercato

Nuovo e rinnovo

I professionisti intervistati sono molto pessimisti sull’attività di installazione di serramenti per il 2024 nelle nuove costruzioni.

▪Il 71% prevede un calo della propria attività nell’installazione di nuove finestre nel 2024;

▪il 21% prevede un anno stabile al 2024 per le nuove costruzioni;

Le prospettive nel rinnovo: il 45% degli operatori prevede stabilità

Per quanto riguarda l’attività di ristrutturazione, gli operatori sono più ottimisti riguardo alla loro attività di sostituzione delle finestre.

▪Il 30% dei professionisti intervistati prevede un aumento della propria attività nel 2024;

▪il 45% prevede un anno 2024 stabile;

▪Il 25% prevede un calo nell’attività di ristrutturazione delle finestre nel 2024.

Infine, dato particolarmente significativo, solo l’8% dei professionisti intervistati percepisce progressi nel 2024.

Ennio Braicovich

Articoli correlati

Gli studi di TBC Innovations

Immagine: doc. Brico-fenetre

Tags: FranciaTBC innovation
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Il Mercato delle finestre in Francia in difficoltà

Articolo Successivo

Prezzo: smettiamo di incolparlo in caso di mancata vendita

ULTIMI ARTICOLI

profine Italia Koemmerling telaio

Profilo telaio, nuovo da profine Italia per il sistema 70 AD

4 Luglio 2025
Compilatore e la pratica Enea 2025

Il Compilatore delle pratiche Ecobonus 2025: ruolo e responsabilità

3 Luglio 2025
infissi serramenti cascading marcatura CE

Cascading. Come applicarlo per la Marcatura CE dei serramenti

3 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.