• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
martedì 1 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Bonus Ristrutturazioni KO. Emendamento del Governo

Bonus Ristrutturazioni KO. Emendamento del Governo

15 Maggio 2024
in Abitazioni, Attualità, Bonus Casa, Bonus edilizi, Rinnovo
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Siamo destinati a vedere la fine del Bonus Ristrutturazioni così come l’abbiamo conosciuto? E’ ben possibile alla luce dell’emendamento al DL 39/2024 proposto dal Governo e accettato dalla Commissione Finanze. Ecco quanto prevede in sintesi. Scende la detrazione del Bonus Ristrutturazioni dal 50% al 36% e poi al 30%, con un programma di tagli che arriva al 2033. La spesa massima agevolabile scende da 96mila euro a 48mila.

Il Bonus Ristrutturazioni, detto anche Bonus Casa, subisce i tagli del ministro Giorgetti durante la conversione in legge del DL 39, detto anche blocca-cessioni. Dopo lo sconto in fattura e la cessione del credito ora tocca a questa importante agevolazione. Andiamo con ordine.

Il DL 39/2024 e Superbonus

Pubblicato a fine marzo, vedi news, il DL 39 ha introdotto il definitivo stop allo sconto in fattura e cessione dei crediti per il Superbonus e i bonus edilizi ‘minori’. Con l’eccezione per i cantieri nel cratere appenninico. Attualmente il decreto legge è in discussione alla Commissione Finanze del Senato, vedi qui. Il Governo ha presentato un emendamento che spalma i crediti derivanti da lavori da Superbonus nel 2024 e nel 2025 su 10 anni. Una decisione non certo popolare presso contribuenti, imprese, serramentisti, impiantisti e banche. Ma c’è di più.

Bonus Ristrutturazioni in caduta libera

Andamento temporale delle aliquote del Bonus Ristrutturazioni secondo l’emendamento del MEF

Nell’impeto di ridurre il deficit il Mef ha congegnato l’articolo 9 comma 8 che riconfigura (altro che riordino!) le detrazioni in edilizia. In particolare rivede il Bonus Ristrutturazioni, che è regolato dall’art. 16-bis , ex DPR 917/1986, TUIR. In pratica la detrazione del 50% rimane fino al 31 dicembre 2024 con il massimale di 96mila euro per le spese massime agevolabili. Poi, scende al 36% negli anni 2025-2026 e 2027. E diminuisce ulteriormente fino al 30% dal 2028 al 2033. E risale solo nel 2034 al 36%, come riporta il grafico. Il massimale di spesa dal 2025 al 2034 sarà di 48mila euro. Ci si domanda solo quale sarà il prossimo taglio ai bonus edilizi: che la scure di Giorgetti si avventi anche sull’Ecobonus?

Ennio Braicovich

Immagine: doc. Enea

Tags: Bonus Ristrutturazioni
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Infissi in alluminio rivestiti con pellicole per esterni: il video

Articolo Successivo

Verniciatura uniforme anche sui profili a taglio termico

ULTIMI ARTICOLI

Portale Enea Ecobonus 2025

Portale Enea Aggiornato: che c’è di nuovo?

1 Luglio 2025
Granuli di PVC- Mercato italiano del PVC

Mercato italiano del PVC nel 2024 secondo Plastic Consult

1 Luglio 2025
Portale Detrazioni fiscali Enea 2025

Portale  Detrazioni fiscali di Enea: finalmente aperto!

30 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.