• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 6 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Produttori di Facciate e involucro edilizio. La classifica

Produttori di Facciate e involucro edilizio. La classifica

31 Dicembre 2024
in Senza categoria
Tempo di lettura:5 minuti
A A
Somec produttori di facciate continue
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Chiudiamo l’anno pubblicando la classifica dei produttori di facciate continue e di involucro edilizio moderno in base ai dati di fatturato 2023 risultanti da note banche dati e da altre fonti.

Come promesso in occasione della pubblicazione delle classifiche per fatturato, dei produttori di serramenti, vedi news, pubblichiamo qui di seguito la classifica dei produttori di facciate continue e di involucro edilizio moderno. I dati riguardano i fatturati 2023 e 2022, il relativo differenziale, il numero dei dipendenti e gli utili risultanti a fine esercizio 2023. Le fonti sono banche dati, note societarie, informazioni da parte di fornitori e, in qualche caso, fonti interne. Si ringrazia in anticipo i tanti che hanno collaborato.

Facciatisti e serramentisti

In occasione della classifica dei produttori di serramenti, abbiamo subito tenuto da parte i facciatisti dai serramentisti in quanto si tratta di due categorie che, pur avendo spesso identico codice Ateco, servono due ben distinti segmenti di mercato. Tuttavia, va subito precisato che, al di là dei noti nomi dei grandi e meno grandi produttori specializzati che sono meno delle dita di due mani, la produzione di facciate continue è anche nelle mani di centinaia di aziende produttrici medie e piccole. Il che rende difficile la compilazione di dati accurati sul settore.

Esplosione delle facciate continue

Ciò è dovuto alla proliferazione negli ultimi 40 anni dei sistemi commerciali di facciata e di involucro che hanno permesso a una miriade di produttori di impegnarsi su un terreno che era riservato fino ad allora ai grandi produttori di facciate. In questo modo la costruzione di facciate vetrate si democratizzava pur sempre sotto la guida dei sistemisti (o gammisti alla francese), i produttori di sistemi.

Prodotti commerciali e prodotti proprietari

Del resto, la costruzione di facciate vetrate, tipiche costruzioni a secco, stava esplodendo in tutto il mondo nell’edilizia non residenziale anzitutto e poi anche in quella residenziale. Ciò richiedeva di conseguenza prodotti a sistema, sicuri, affidabili e certificati, (detti anche sistemi commerciali) e poi produttori che fossero in grado di realizzare medie e piccole facciate. Dal canto loro i grandi produttori hanno continuato a sviluppare i propri sistemi di facciata, i cosiddetti prodotti proprietari. Ma tutto ciò è oramai storia della tecnologia dell’architettura moderna.

I codici Ateco

La parcellizzazione delle produzioni, cui si accennava poco sopra, rende complicato identificare dal punto vista economico il mondo dei produttori di facciate e involucro edilizio (numero degli attori, valore delle produzioni, trend di mercato…). I codici Ateco non sono di aiuto in quanto anche i grandi produttori di facciate continue utilizzano gli stessi codici dei piccoli serramentisti. Ovvero, in genere, “Fabbricazione di porte, finestre e loro telai, imposte e cancelli metallici”. Codice del resto comprensibile in quanto spesso in origine i grandi facciatisti sono nati da piccole officine serramentistiche. A confondere idee e informazioni, vi è un altro codice utilizzato. “Fabbricazione di strutture metalliche e di parti di strutture”, spesso impiegato dalle aziende che provengono dalla carpenteria metallica. Aggiungono confusione a confusione anche altri codici utilizzati in maniera fantasiosa da commercialisti e da imprenditori.

La classifica dei produttori di facciate

Nella nostra classifica abbiamo inserito i produttori che notoriamente presentano come attività principale la produzione di facciate continue su commessa, di solito per il rivestimento di edifici non residenziali. Accanto a questa merceologica le aziende producono spesso pareti divisorie interne, schermature solari di vario tipo, porte interne e di ingresso, serramenti e finestre. Tutte merceologie quasi sempre richieste all’interno della commessa. In questa prima edizione della classifica per fatturato ne abbiamo individuato una ventina. Siamo consapevoli che restano fuori dalla lista altre aziende che producono principalmente facciate. Sarà nostra cura colmare le carenze in una prossima edizione della classifica.

Top player

Al top risulta il Gruppo Somec con la sua Divisione Horizons impegnata in facciate per edifici civili e per architetture navali operando sia in Europa che negli USA. Globalmente, nel 2023, il Gruppo aveva fatturato 371 milioni di euro di cui il 57,8% era di pertinenza di Horizons (in euro 214,6 milioni). In seconda posizione Focchi Spa che recupera molto bene dopo un 2022 molto avaro di fatturato. Un caso tipico di chi lavora su grandi commesse. Al terzo posto Pichler Projects che sostanzialmente mantiene le posizioni precedenti. Segue Permasteeelisa Spa, la cui società madre operante in tutto il mondo presenta un giro d’affari di 790 milioni, e che si riprende molto bene dai risultati del 2022. Pure Gualini, Simeon e AZA recuperano molto bene sul 2022. In ottava posizione Cimolai Architectural che si riprende molto bene da una situazione complicata. Segue quindi Isa Infissi e, in decima posizione, Frener & Reifer, che scende vorticosamente a 21 milioni dai 97 del 2022. Anche per il costruttore altoatesino vale il discorso delle grandi commesse fato per Focchi. Resta da segnalare che il gruppo delle prime dieci aziende è in genere molto impegnato a livello internazionale. rappresentando un bel fiore all’occhiello del Made in Italy.

Ringraziamo in anticipo chi ci vorrà segnalare le proprie considerazioni in merito a questa prima edizione della classifica, per fatturato, dei produttori di facciate.

Ennio Braicovich

Immagine in alto: doc. Somec

Post correlati

I primi 100 produttori di serramenti e infissi. L’aggiornamento

Classifica 2023 dei produttori di porte interne

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Previsioni 2025 per il settore dei serramenti

Articolo Successivo

Bonus edilizi 2025. In Gazzetta il Bilancio dello Stato 2025

ULTIMI ARTICOLI

profine Italia Koemmerling telaio

Profilo telaio, nuovo da profine Italia per il sistema 70 AD

4 Luglio 2025
Compilatore e la pratica Enea 2025

Il Compilatore delle pratiche Ecobonus 2025: ruolo e responsabilità

3 Luglio 2025
infissi serramenti cascading marcatura CE

Cascading. Come applicarlo per la Marcatura CE dei serramenti

3 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.