• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 10 Maggio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Assemblea Anfit 2025. Il presidente Rossi: “Mercato in caduta libera”

Assemblea Anfit 2025. Il presidente Rossi: “Mercato in caduta libera”

10 Maggio 2025
in Associazioni, Bonus edilizi, Consumatori finali, Conto termico, Edilizia, Mercato dei serramenti, Senza categoria
Tempo di lettura:5 minuti
A A
Assemblea Anfit 2025
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Appuntamento il 14 maggio nella Fabbrica di Risposta Serramenti, a Brescia-Carpenedolo, per l’Assemblea Anfit 2025, suddivisa nelle due parti, elettiva e pubblica. Nella parte privata, la mattina, verrà eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Nella parte pubblica, nel pomeriggio, si parlerà di Conto Termico 3.0, di progettazione,  di Caseitaly Expo 2025 e 2026 e del progetto Espace Caseitaly Marocco. Intervista al presidente Marco Rossi

Anfit ha scelto di svolgere l’Assemblea Generale 2025 in Fabbrica. Scelta certamente pratica ma soprattutto scelta simbolica. Un modo per ribadire, in un momento di mercato molto difficile, la centralità della Fabbrica, il luogo dove si creano lavoro e ricchezza. Ovvero un luogo da rispettare altamente. Il che non accade sempre. Poche ore prima dell’Assemblea intervistiamo il presidente, Marco Rossi. Cerchiamo di cogliere il sentiment che anima il mondo Anfit, associazione di produttori di serramenti, che negli ultimi anni ha fatto un considerevole balzo in avanti in termini di adesioni, notorietà, autorevolezza e programmi.

Marco Rossi

Mercato in caduta libera

Attualmente però tutta l’attenzione del settore è per l’andamento del mercato che volge decisamente al peggio. Si tratta di 27 mila aziende produttrici di infissi e 18-20 mila rivenditori senza dimenticare la filiera alle spalle costituita da centinaia di aziende che producono e rivendono di tutto: dai profili ai vetri, agli accessori, ai prodotti finiti e semifiniti. E poi, le decine di migliaia di posatori. In totale, 350-400mila persone oggi allo sbaraglio.

Dati preoccupanti

Conversando con Rossi, se ne avverte l’arrabbiatura. Dice: “Guardo e riguardo i dati in generale dell’economia, dell’edilizia e della serramentistica. Sono dati davvero preoccupanti. Scendo nel concreto. Il cliente privato è sparito dalla scena dei rivenditori. Il mercato dei rivenditori è completamente fermo”.

Previsione avverata, purtroppo

“Si è verificato – prosegue il presidente Anfit – quello che temevamo e che avevano segnalato si potesse avverare ai sottosegretari ministeriali Durigon e Freni. Era oltre un anno fa (vedi news). Allora ci dissero che, se si fosse verificato qualche cosa di negativo, sarebbero intervenuti. Spiace dirlo: sono riusciti a sfasciare una filiera quella del serramento, che funzionava. Ma io vado oltre l’interesse di bottega e guardo i dati generali. Abbiamo una produzione industriale in regressione da 25 mesi. Il 35% delle aziende di tutti i settori sono in cassa integrazione con un 25% di crescita di domanda CIG nel primo trimestre. Sui beni di consumi e di prima necessità abbiamo un calo della domanda del 4% annuo. La gente non ha soldi. E la pressione fiscale è aumentata…”

Cosmoserr: Qual è la fonte di questa affermazione?

Rossi: “Ce ne rendiamo conto noi direttamente in azienda e lo confermano i nostri consulenti. E lo dicono tutti i colleghi serramentisti. Certamente sull’altro piatto della bilancia dobbiamo considerare la crescita dell’occupazione. Ma ciò non basta perché ci sono tante chiusure di aziende che si stanno verificando un po’ dappertutto. Io mi sento preso in giro”.

Il crollo del mercato dei serramenti

Cosmoserr: Quando avete cominciato a sentire il crollo?

Rossi: Il nostro mercato ha cominciato a scendere, e lo confermano i produttori di profili per serramenti, a maggio del 2024. Per i serramentisti il calo è iniziato a settembre. Per i rivenditori il calo era già iniziato nella scorsa primavera con l’eliminazione definitiva della cessione del credito e dello sconto in fattura. La situazione è decisamente drammatica. Poi, ci sono le eccezioni. Noi come azienda abbiamo messo in atto dei piani di contrasto al calo che temevamo si verificasse e che poi si è verificato. Tanti colleghi però sono fermi.

Come in Germania e in Francia

Cosmoserr: Ci stiamo avviando verso lo scenario che si è verificato in Germania e in Francia da due anni…

Rossi: Esattamente. Vedo preoccupanti le cifre dell’import e dell’export, specie per il PVC (vedi qui). L’Italia è stata invasa da prodotti stranieri, non sempre all’altezza della qualità che il consumatore italiano si attende. E i controlli mancano.

Che fine ha fatto il PNRR?

Cosmoserr: Ma il PNRR non ha portato denaro fresco alle aziende?

Rossi: È stato come una ciliegina, ma negativa per l’edilizia e il mondo del serramento. Chi è al comando non è stato in grado di mettere a terra tanti progetti PNRR già finanziati con i soldi della UE. Daranno una proroga? Non so, lo spero vivamente.  E poi, c’è il Conto Termico 3.0 che forse esce a giugno per renderlo attivo a settembre.

Chi blocca i provvedimenti?

Cosmoserr: Aggiungo che il portale Enea per le pratiche di Ecobonus e Bonus Casa è fermo da oltre tre mesi. A volte c’è il sospetto che ci sia un rallentamento voluto dall’alto per bloccare i bonus. Vedi i casi del provvedimento Industria 5.0 e dello stesso Conto Termico 3.0 che sembra un parto infinito…

Rossi: Spiace dirlo: un Governo cieco e sordo come questo non c’è mai stato. E pure ho dato il mio voto alla coalizione della Meloni….Anche i membri del direttivo e i colleghi sono nella stessa bagna, come si dice. La cosa che fa più male è che tutto ci poteva essere evitato.

I programmi lanciati dall’Assemblea Anfit 2025

Cosmoserr: Venendo ai programmi, qualche anticipo sull’Assemblea del 14 giugno?

Rossi: Il Conto Termico 3.0 potrebbe alleviare le nostre difficoltà. Va detto subito che il provvedimento non sarà per tutti. E qui metteremo a disposizione di soci e associati una piattaforma per gestirlo al meglio. In cantiere abbiamo messo “Anfit in Movimento”, un importante programma di convegni rivolti ad architetti, ingegneri e geometri che comporta un cospicuo investimento associativo. Sarà itinerante per tutta l’Italia. Si tratta di un ciclo formativo che toccherà 25-30 province italiane che verrà promosso attraverso campagne promozionali sulle riviste locali. Avrà lo scopo di presentare Anfit e di proporre contenuti formativi di sicuro interesse per i professionisti.

Ennio Braicovich

Post correlati

Articoli su Anfit

Tags: AnfitMarco Rossi
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Pratica Enea con più beneficiari. Mal di testa assicurato?

ULTIMI ARTICOLI

Assemblea Anfit 2025

Assemblea Anfit 2025. Il presidente Rossi: “Mercato in caduta libera”

10 Maggio 2025
Più beneficiari per la pratica Enea

Pratica Enea con più beneficiari. Mal di testa assicurato?

9 Maggio 2025
Serramenti in Francia 2025

Serramenti in Francia. Le previsioni per il 2025

9 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.