• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
martedì 13 Maggio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Autoproduzione di energia green. Incentivi PNRR fino al 17 giugno

Autoproduzione di energia green. Incentivi PNRR fino al 17 giugno

12 Maggio 2025
in Energie rinnovabili, Fotovoltaico
Tempo di lettura:2 minuti
A A
autoproduzione-impianti_fotovoltaici Enel X
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Le piccole e medie imprese che desiderano investire nell’autoproduzione di energia elettrica derivante da impianti fotovoltaici o eolici possono ricevere contributi fino al 50% I progetti dovranno essere coerenti con la Misura 7 Investimento 16 del PNRR. I termini di chiusura delle domande di agevolazione sono stati prorogati al 17 giugno 2025 con il Decreto direttoriale 31 marzo 2025

Sei il titolare di una piccola o media impresa e stai pensando di installare un impianto fotovoltaico destinato all’autoproduzione di energia elettrica per autoconsumo? Beh, questa notizia è proprio per te. Perché fino al 17 giugno è possibile depositare la domanda di agevolazione ottenendo contributi previsti dal PNRR. Contributi che vanno dal 30% fino al 50% delle spese.

Autoproduzione di energia elettrica

L’Investimento 16 “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR, ha per obiettivo supportare le PMI nella realizzazione di programmi di autoproduzione di energia elettrica.  L’investimento deve prevedere l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, finalizzati all’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia.

Opere finanziate

Il provvedimento prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. Le risorse destinate alla misura sono 320 milioni di euro. II 40% riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Agevolazioni previste

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria. Sono assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30 mila euro e non superiore a un milione di euro nella misura massima del:

-30% per le medie imprese;

-40% per le micro e piccole imprese;

-30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;

-50% per la diagnosi energetica

Per ulteriori informazioni: Decreto direttoriale MIMIT 14 marzo 2025

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Assemblea Anfit 2025. Il presidente Rossi: “Mercato in caduta libera”

Articolo Successivo

Federico Piccardi è l’Operations & Strategy Director di ALsistem

ULTIMI ARTICOLI

ChatGPT

ChatGPT: come l’Intelligenza artificiale può essere utile per il serramentista

13 Maggio 2025
Federico Piccardi direttore di ALsistem

Federico Piccardi è l’Operations & Strategy Director di ALsistem

12 Maggio 2025
autoproduzione-impianti_fotovoltaici Enel X

Autoproduzione di energia green. Incentivi PNRR fino al 17 giugno

12 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.