Come gestire in fase di marcatura CE i requisiti volontari? Nella quinta Parte dello Speciale dedicato alla Marcatura CE, l’Istituto Giordano fornisce alcune utili indicazioni operative. E’ da segnalare la nota relativa alla scelta della tipologia del serramento campione che può essere diverso da quello indicato dalla norma di prodotto EN 14351-1
I Requisiti volontari
Ai sensi della norma di prodotto EN 14351-1 il Fabbricante di serramenti può dichiarare altri requisiti su base volontaria, in questo caso non è obbligato a riportare nulla sulla marcatura del prodotto. Ecco alcuni esempi di requisiti volontari: Il Fabbricante, relativamente al serramento campione da sottoporre alle prove iniziali di tipo (ITT), dovrà stabilire la tipologia che dovrà coprire il numero maggiore di tipologie di serramenti; l’appendice F della norma di prodotto EN 14351-1, dal valore semplicemente informativo, suggerisce le tipologie di serramento rappresentative di determinati serramenti. Indipendentemente dai suggerimenti della norma di prodotto il Fabbricante può adottare altre tipologie di serramenti campione che ritenga maggiormente rappresentative della propria produzione.
Esempi di requisiti volontari
• Resistenza ai proiettili
• Resistenza alle esplosioni
• Durabilità meccanica [resistenza alle aperture e chiusure ripetute]
• Resistenza all’effrazione
• Comportamento a due condizioni climatiche differenti [solo per porte esterne]
• Ventilazione [se previsti dei dispositivi]
(continua)
Le puntate precedenti de “La Marcatura CE dei Serramenti“
1.Parte Marcatura CE dei serramenti. Introduzione
2. Parte Obblighi di legge per la marcatura CE dei serramenti
3. Parte Prestazioni di acustica e termica per serramenti a marcatura CE
4.Parte Trasmittanza termica di serramenti di dimensioni straordinarie