Utili indicazioni sulla scelta del serramento campione da parte dell’Istituto Giordano al fine di coprire il numero maggiore di tipologie di serramenti seguendo il dettato dell’Appendice F della norma di prodotto EN 14351-1. Le regole di estensione dei risultati secondo il concetto del similar design. Sesta Puntata de “La Marcatura CE dei Serramenti“
Il Fabbricante, relativamente al serramento campione da sottoporre alle prove iniziali di tipo (ITT), dovrà stabilire la tipologia che dovrà coprire il numero maggiore di tipologie di serramenti. L’appendice F della norma di prodotto EN 14351-1, dal valore semplicemente informativo, suggerisce le tipologie di serramento rappresentative di determinati serramenti.
Nota importante:
Indipendentemente dai suggerimenti della norma di prodotto il Fabbricante può adottare altre tipologie di serramenti campione che ritenga maggiormente rappresentative della propria produzione.
Scelta del serramento campione

Estensione dei risultati
A seconda dei requisiti, esistono diverse regole di estensione dei risultati che sono contenute a livello dell’Appendice E della norma di prodotto UNI EN 14351-1. I prospetti 5-1 e 5-2 di questo documento sintetizzano tali indicazioni. Le regole di estensione dei risultati sono valide nell’ipotesi che il serramento campione e i serramenti di produzione soddisfino il concetto di similar design.
Similar Design
Si definiscono manufatti di similar design due manufatti le cui differenze, dovute alla sostituzione di componenti (ad esempio: i vetri, gli accessori e le guarnizioni) e/o al cambiamento della specifica dei materiali e/o al cambiamento dimensionale delle sezioni dei profili e/o al cambiamento della
metodologia di assemblaggio, sono tali da non determinare un cambiamento delle caratteristiche prestazionali classificate e/o dichiarate.
Tutto questo tenendo conto che la marcatura CE si estenderà ai serramenti di livello prestazionale superiore rispetto al modulo campione.
(continua)
Prossimamente: Estendibilità dei risultati sulla dimensione
Le puntate precedenti de “La Marcatura CE dei Serramenti“
1.Parte Marcatura CE dei serramenti. Introduzione
2. Parte Obblighi di legge per la marcatura CE dei serramenti
3. Parte Prestazioni di acustica e termica per serramenti a marcatura CE
4.Parte Trasmittanza termica di serramenti di dimensioni straordinarie
5. Parte I requisiti volontari per la marcatura CE dei serramenti