Torna il Roadshow di ALsistem che, ridenominato Missione Italia 2025, da luglio a dicembre animerà le piazze italiane con conferenze e meeting sui trend che stanno trasformando il settore delle costruzioni e del serramento. L’evento ha ottenuto il patrocinio di Save The Planet, Unicmi e Anfit e si svolge in collaborazione con Lombardini 22
In un contesto internazionale complesso e con nuove opportunità all’orizzonte, il gammista ALsistem ha scelto di contribuire al dialogo tra i professionisti del settore rinnovando la chiamata all’incontro. La seconda edizione del Roadshow, ridenominato Missione Italia 2025, è forte del successo dell’esordio. Nel 2024 Missione Italia 2024 ha portato oltre 1200 tra professionisti, architetti, ingegneri, serramentisti a incontrarsi, approfittare delle sorprendenti sessioni formative di alcuni dei protagonisti del cambiamento nel nostro paese e avviare un dialogo concreto al fine di promuovere la crescita e la competitività del settore.
Tappe e date di Missione Italia 2025
L’edizione 2025 tornerà a percorrere tutto il paese, toccando 9 regioni. Sulla ribalta del talk show più dinamico del settore, verranno portati oltre 30 relatori tra economisti, scienziati, archistar, esperti finanza e di legislazione internazionale.
18 LUGLIO | Catanzaro (CZ)
26 SETTEMBRE | Cagliari (CA)
27 SETTEMBRE | Brindisi (BR)
24 OTTOBRE | Torino (TO)
31 OTTOBRE | Salerno (SA)
7 NOVEMBRE | Brescia (BS)
14 NOVEMBRE | Catania (CT)
20 NOVEMBRE | Roma (RM)
5 DICEMBRE | Ancona (AN)
Un tour di contenuti e proposte, di approfondimenti e domande sui temi che stanno trasformando il nostro modo di fare impresa e che coinvolgono tutta la filiera ALsistem aggregando gli stakeholder del settore attorno a un progetto comune di condizione e crescita professionale.
I contenuti del Roadshow
ARCHITETTURA | Trend architettonici green – CIRCOLARITA’ | Clima & economia – PNRR | Agevolazioni – INTELLIGENZA ARTIFICIALE | Applicate alla progettazione – DESIGN | La progettazione circolare ECOdesgin – INGEGNERIA | Frontiere e aspettative – RICERCA E SVILUPPO | Patent box e premialità della R&S CERTIFICAZIONI | Ambientali, di prodotto e di filiera – MADE IN ITALY | Innovazione e processi per la competitività – INNOVAZIONE | Di processo e di prodotto – FILIERA | Partnership e Co-progettazione – CASE HISTORY | Genius at work – RICERCA | Nuovi materiali e nuove tecniche
L’evento ha ottenuto il patrocinio di Save The Planet, Unicmi e Anfit. In collaborazione con la società di architettura e design Lombardini 22.
Post correlati