• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 5 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Linea Minimale Metra Building: ecosistema per l’architettura

Linea Minimale Metra Building: ecosistema per l’architettura

2 Luglio 2025
in Abitazioni, Facciate continue, Finestre in alluminio, Minimali, Serramenti
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Linea Minimale Metra Building NC_S_175_HES Zero
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Equilibrio tra estetica e funzionalità e ricerca di soluzioni capaci di massimizzare la luce naturale e minimizzare l’ingombro visivo sono le cifre della Linea Minimale Metra Building: l’ecosistema essenziale per l’architettura contemporanea

Trasparenza e rigore formale trovano precisa sintesi nella Linea Minimale di Metra Building, collezione di sistemi di chiusura in alluminio orientata alla riduzione dell’impatto visivo del telaio (le larghezze a vista possono arrivare fino a 35 millimetri) di finestre, e portefinestre a battente, finestre e portefinestre scorrevoli, facciate continue e sistemi per balconi.

Frutto di processo produttivo integrato

La Linea Minimale è esempio eccellente della produzione di Metra Building, player internazionale (9 stabilimenti produttivi in Italia, Canada e Stati Uniti) che vanta un processo produttivo completamente integrato a partire dalla produzione dell’alluminio. 

Linea Minimale Metra Building NC 75 HES LUX

Geometrie essenziali per la massima trasparenza

Ogni elemento che compone la vasta gamma di soluzioni della Linea Minimale di Metra Building è studiato per offrire un’elevata trasparenza, garantendo al contempo prestazioni tecniche superiori in termini di isolamento termico e acustico, resistenza agli agenti atmosferici e sicurezza.

Linea Minimale Metra Building NC_S_175_HES

I top della Linea Minimale Metra Building

Tra i sistemi più rappresentativi di questa linea si evidenziano NC-S 175 HES LUX, sistema scorrevole dalle sezioni estremamente ridotte, NC 75 HES LUX, sistema per finestre e portefinestre a battente che massimizza la superficie vetrata grazie a profili minimali e Theatron Juliet Balcony, sistema per balconi che sposa la trasparenza totale con la solidità strutturale. Iconico, inoltre, il sistema per facciate continue Poliedra SKY 35 LUX, nel quale leggerezza visiva, design minimale e tecnologia costruttiva avanzata la rendono idonea anche per grandi superfici vetrate.

Linea Minimale Metra Building Poliedra Sky 35 Lux

Estetica e DNA performante

La tecnologia HES (High Energy Saving) con cui sono realizzati i sistemi della linea garantisce isolamento termico e acustico per ambienti dal comfort esclusivo. Sostenibilità perseguita anche attraverso l’utilizzo delle leghe low carbon RE.AL.E. C3, composte per almeno il 60% da alluminio riciclato e con certificato EPD.

L’adattabilità progettuale di questi sistemi li rende, infine, idonei per una vasta gamma di applicazioni e offrendo ai progettisti la libertà di interpretare le più diverse esigenze architettoniche.

Metra Building Theatron

Post correlati

Articoli su Metra Building

In copertina: vista interna di Linea Minimale Metra Building NC_S_175_HES Zero

Tags: LInea MInimaleMetra Building
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Norma UNI 11979 sui controtelai, un webinar tecnico di Anfit

Articolo Successivo

Portale Enea Ecobonus 2025: quali sono le novità?

ULTIMI ARTICOLI

profine Italia Koemmerling telaio

Profilo telaio, nuovo da profine Italia per il sistema 70 AD

4 Luglio 2025
Compilatore e la pratica Enea 2025

Il Compilatore delle pratiche Ecobonus 2025: ruolo e responsabilità

3 Luglio 2025
infissi serramenti cascading marcatura CE

Cascading. Come applicarlo per la Marcatura CE dei serramenti

3 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.