• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 12 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

10 Luglio 2025
in Architetture, Costruzioni, Edilizia sostenibile, Efficienza energetica, Eventi, Rinnovo, Serramenti
Tempo di lettura:2 minuti
A A
MIssione Italia 2025
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Parte a luglio l’iniziativa Missione Italia 2025 organizzata dal produttore di sistemi per facciate e serramenti in alluminio per affrontare i temi all’ordine del giorno nel settore delle costruzioni e in architettura.

Il 18 luglio, a Settingiano, nei pressi di Catanzaro, ospiti della Principe srl – ALsistem Calabria, il primo atto della nuova serie di conferenze Missione Italia 2025. In nove tappe in altrettante Regioni da luglio fino a dicembre l’iniziativa di ALsistem animerà il dibattito sul settore delle costruzioni e dell’architettura. Come avevamo anticipato qui.

Che cosa è Missione Italia 2025?

In un momento storico in cui siamo strattonati in direzioni diverse dalle grandi innovazioni tecniche e tecnologiche e frenati dal quadro geopolitico incerto e volatile, vi è la necessità di confronti costanti nel nostro settore. Abbiamo bisogno, rilevano gli organizzatori, di ascoltare le voci autorevoli degli interpreti e degli analisti che ci aiutino ad acquisire gli strumenti per arricchire la nostra visione e affrontare le nuove sfide con maggiore fiducia.

In Calabria

Il primo appuntamento del 2025 si aprirà con un’analisi aggiornata del quadro economico presentato da Federico della Puppa, esperto di economia edile sostenibile. Proseguirà con l’avvocata Elisabetta Saffioti e un focus sulle opportunità su PNRR e EPBD. Nel panel degli interventi i partecipanti ascolteranno anzitutto il nuovo Operations & Strategy Director di ALsistem Federico Piccardi che introdurrà gli elementi strategici con cui il Gruppo ALsistem sta progettando i suoi prossimi 30 anni. Mattia Belli, consulente in Bioedilizia, BIM, AI & ESG, Digital Transformation & Circular Economy,  affronterà i temi del retrofit e della riqualificazione del costruito. Interverranno anche Pietro Gimelli di Unicmi e Daniele Saibene di Ensinger. Modererà Francesco Panza di Principe srl.

Oltre i contenuti

Missione Italia non si concluderà quest’anno con un semplice saluto. La giornata proseguirà tra emozioni e divertimento. Gli ospiti sono tutti invitati alla Summer Fest, l’evento che la Principe Srl organizza ogni anno per vivere insieme una serata di relazioni, musica e cucina.  Entrambi gli eventi sono gratuiti.

In collaborazione con…

L’evento ha ottenuto il patrocinio di Save The Planet, Unicmi e Anfit. In collaborazione con Lombardini 22 e realizzato con il sostegno di Technoform, Ensinger, Giesse e Monticelli.

Per informazioni e iscrizioni alle varie tappe, qui

Tags: ALsistemMissione Italia 2025
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Shooting Day Caterwin, tra formazione tecnica e spirito di squadra

Articolo Successivo

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto sull efficienza energetica

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025
DEFAVERI monoblocchi-potere-isolante UNI 11979

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

10 Luglio 2025
MIssione Italia 2025

Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

10 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.