• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 12 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025
in Abitazioni, Bonus edilizi, Conto termico, Edilizia sostenibile, Efficienza energetica, EPBD
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Rapporto sull efficienza energetica
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

L’efficienza energetica alla prova di maturità: i bonus edilizi, la Transizione 5.0 e i nuovi obiettivi di riduzione dei consumi energetici in un corposo rapporto del Politecnico milanese

Il nuovo Energy Efficiency Report 2025 del Politecnico di Milano analizza lo stato dell’arte dell’efficienza energetica in Italia e propone strategie innovative per affrontare le sfide dei prossimi anni. Il quadro che emerge è complesso, con luci e ombre sui bonus edilizi e sulle prospettive di finanziamento delle ristrutturazioni necessarie.

Qui puoi scaricare il Rapporto 2025 sull’efficienza energetica

Bonus edilizi: efficaci ma da migliorare

Secondo gli studiosi, strumenti come Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa hanno avuto un impatto positivo negli ultimi anni, stimolando gli investimenti nel settore residenziale e incentivando interventi di riqualificazione. Tuttavia, il sistema è ritenuto frammentato, con sovrapposizioni e carenze di coordinamento che spesso rendono difficile per cittadini e imprese orientarsi e sfruttare al meglio le opportunità disponibili. La recente Legge di Bilancio 2025 ha ridimensionato il Superbonus (ora al 65% per i lavori avviati entro ottobre 2024) e ha introdotto misure più selettive per le famiglie, escludendo dagli incentivi gli impianti a combustibili fossili.

Le soluzioni proposte

Per sostenere la transizione verso un sistema energetico più efficiente e sostenibile, il Politecnico propone:

  • Incentivi mirati e stabili: superare la logica degli “stop and go” normativi, che creano incertezza e frenano gli investimenti, e introdurre strumenti di lungo periodo legati a ristrutturazioni profonde.
  • Tecnologie smart e building automation: promuovere soluzioni innovative come sistemi di automazione degli edifici (BACS), pompe di calore e fotovoltaico per ottimizzare i consumi.
  • Formazione e sensibilizzazione: accompagnare le imprese e i cittadini con programmi educativi per aumentare la consapevolezza sui benefici delle soluzioni efficienti.
  • Modelli di finanziamento innovativi: sviluppare formule di credito agevolato, incentivi per le Comunità Energetiche e l’Autoconsumo Collettivo, e sfruttare le risorse dei fondi europei.

L’efficienza energetica e le spese future

Tra le misure chiave per sovvenzionare i costi delle ristrutturazioni spicca il Piano Transizione 5.0. Esso prevede crediti d’imposta legati a risparmi energetici minimi sui processi produttivi e sugli edifici. Si aggiungono il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica (FNEE) e il prossimo Conto Termico 3.0, che potranno supportare interventi mirati di scala più ampia. A livello europeo, l’aggiornamento della Direttiva Case Green (EPBD) imporrà nuovi standard minimi di efficienza energetica e sbloccherà fondi destinati a ristrutturazioni profonde.

Conclusione

L’efficienza energetica è la via maestra per ridurre consumi e emissioni. Tuttavia essa richiede una visione strategica, stabilità normativa e strumenti di supporto concreti per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Il Politecnico di Milano evidenzia infine che investire oggi in innovazione e formazione significa costruire un futuro più sostenibile e competitivo per l’Italia.

EB

Post correlati

Articoli sull’efficienza energetica

Articoli sulla Direttiva EPBD / Case Green

Tags: efficienza energetica in ediliziaPolitecnico di Milano
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto sull efficienza energetica

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025
DEFAVERI monoblocchi-potere-isolante UNI 11979

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

10 Luglio 2025
MIssione Italia 2025

Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

10 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.