• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
lunedì 1 Settembre 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Medil Tec 2025, evento by Marini spa, 26-27 settembre, Cagliari

Medil Tec 2025, evento by Marini spa, 26-27 settembre, Cagliari

15 Luglio 2025
in Azienda, Componenti edilizi, Edilizia sostenibile, Eventi, Profili per serramenti, Siderurgia
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Medil Tec 2025 by Marini Spa
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

A fine settembre il distributore di prodotti per l’architettura e la siderurgia Marini Spa, di Cagliari (Sestu) organizza Medil Tec 2025 definito “il più grande evento del settore costruzioni e artigianato in Sardegna”. La manifestazione, che vedrà la presenza di più di 40 aziende di settore, si rivolge ad artigiani, serramentisti, fabbri, showroom e imprese. Per i progettisti è prevista la tappa sarda del tour Missione Italia 2025, promosso da Alsistem, di cui Marini Spa è socio per la Sardegna.

Fervono in pieno i preparativi per l’organizzazione di Medil Tec 2025. L’evento è organizzato su oltre 1.200 m² di area espositiva il 26 e 27 settembre dal distributore Marini Spa di Cagliari (Sestu) presso la propria sede aziendale rinnovata. Si tratta di una manifestazione pensata per artigiani, serramentisti, fabbri, showroom e imprese ma anche ingegneri e architetti. Vi saranno presenti più di 40 aziende di primo piano del settore. Tra esse ALsistem, Rehau, Secco Sistemi, DFV, Milwaukee, Viv Decoral, Cisa, Comunello, Colombo Design e Giesse, con soluzioni e prodotti per il serramento, le finiture e i sistemi costruttivi.

I programmi di Medil Tec 2025

La mattina di venerdì 26 settembre sarà riservata a architetti e ingegneri, con la tappa sarda del tour Missione Italia 2025, vedi news. Questo incontro è promosso da Alsistem, di cui Marini Spa è socio per la Sardegna. Per inciso,dal 2024 l’amministratore ing. Antonio Marini, è stato nominato presidente di ALsistem. Il programma del 26 mattina prevede interventi di progettisti, innovatori e specialisti del comfort abitativo. Dal pomeriggio del 26 e per tutta la giornata di sabato 27, Medil Tec proseguirà con demo pratiche, speech tecnici dei fornitori, test prodotto, spazi espositivi e momenti di confronto diretto. La partecipazione è gratuita previa registrazione online sul sito del distributore.

Chi è Marini Spa

“Dal 1834 al fianco dei nostri clienti Siderurgia, Architettura, Passione”. Davvero un bel motto per un’azienda che ha 190 anni di vita e distribuisce  prodotti per l’architettura e la siderurgia. Marini Spa si distingue come protagonista di punta nella Regione Sardegna nel commercio di materiali per l’edilizia e l’industria. Tre le sedi strategicamente distribuite sul territorio isolano. Impegno dell’azienda è supportare integralmente artigiani, industrie e produttori di serramenti in alluminio, PVC, legno e metallo, aiutandoli a sviluppare e ampliare la loro offerta per soddisfare le esigenze di costruttori, progettisti e privati.  Tra i prodotti: profili per serramenti in alluminio, acciaio, PVC. E poi ferro, inox, grigliati,  zanzariere, coperture, ferramenta, prodotti finiti come portoncini blindati portoni industriali, vetrate impacchettabili, frangisole e pergole bioclimatiche…

Tags: ALsistemMarini spaMedil Tec 2025
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Posatori di serramenti, iniziativa di Confartigianato Sondrio

Articolo Successivo

Profilink, produttore di sistemi in alluminio e PVC, entra in profine

ULTIMI ARTICOLI

pergotenda+vepa Consiglio di Stato

Pergotenda+VePa. Altro via libera dal Consiglio di Stato

1 Settembre 2025
CAM e serramenti 3 Sostenibilità

Sostenibilità. I documenti al vaglio dell’esperto ing. Botta

29 Agosto 2025
Comuni dei crateri sisma

Crateri sisma. Superbonus con cessione e sconto in fattura

28 Agosto 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.