• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 31 Agosto 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Vetro rivestito per facciate continue extralungo dalla cinese NorthGlass

Vetro rivestito per facciate continue extralungo dalla cinese NorthGlass

31 Luglio 2025
in Facciate continue, Vetri, Vetro rivestito
Tempo di lettura:2 minuti
A A
vetro rivestito NORTHGLASS FACCIATA VETRATA
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

La divisione NorthGlass Coating della società cinese NorthGlass entra nell’era del vetro extralungo da 24 metri producendo un vetro rivestito per facciate continue di grandi dimensioni. E’ ottenuto con una propria linea di coatizzazione

Nel mondo dell’architettura cresce in maniera insistente la domanda di vetro rivestito per facciate continue di grandi dimensioni. Dalla conglomerata cinese NorthGlass, quotata alla Borsa di Shenzhen, giunge una notizia che farà piacere a coloro che amano le trasparenze e i record. Contemporaneamente è una notizia che farà temere molti nel settore del vetro.

Vetro rivestito da record

Nello specifico, la società cinese comunica di aver installato quest’anno una facciata continua con elementi in vetro rivestito da 18,3 metri di lunghezza. L’installazione è avvenuta presso l’edificio di ricerca e sviluppo del Luoyang NorthGlass Advanced Equipment Industrial Park. Sempre quest’anno NorthGlass ha installato una facciata continua dotata di elementi in vetro rivestito da 19 metri per il centro culturale e artistico della futura città scientifica e tecnologica “Due montagne” di Anji, Sono lunghezze tra le maggiori mai prodotte.

La linea di coating

Dietro il vetro rivestito di grandi dimensioni

La stessa NorthGlass con la sua Divisione Coating ha sviluppato una linea per la produzione di vetro rivestito lunga fino a 24 metri, foto qui sopra. Con orgoglio la società evidenzia che ha sviluppato la linea di coatizzazione autonomamente. Essa “rappresenta una svolta fondamentale nell’industria cinese del vetro rivestito nel campo della lavorazione profonda di vetri di grandi dimensioni”.  La linea è stata sviluppata per soddisfare i requisiti estremi dei vetri di grandi dimensioni nei moderni edifici di grande impatto assicurando standard internazionali in termini di trasmissione luminosa, riflettività e aspetto del colore. La linea di lavorazione è ora in grado di produrre in modo stabile rivestimenti complessi come il vetro con rivestimento Low-E con triplo argento, un prodotto ad alto valore aggiunto.

NorthGlass, chi è

La società è stata fondata nel 1995 dal sig. Gao Xueming. Oggi fattura quasi 300 milioni di euro. Produce forni di tempra, linee di coating, linee di lavorazione automatizzate del vetro, attrezzature per il taglio del vetro, sistemi di stoccaggio del vetro. Ultimo investimento strategico è nel settore Light Stone che, afferma l’azienda, “segna il nostro ingresso nel mercato dei materiali da costruzione modulari ecosostenibili”. Di NorthGass abbiamo scritto un paio di anni fa per aver costruito a Pechino la vetrata più grande del mondo: oltre 50 mila metri quadrati di superficie. Entrata così nel Guiness dei primati.

Ennio Braicovich

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Passaporto digitale della posa dei serramenti con PosaCheck

Articolo Successivo

Focus Serramenti:  due indagini a confronto sul mercato degli infissi

ULTIMI ARTICOLI

CAM e serramenti 3 Sostenibilità

Sostenibilità. I documenti al vaglio dell’esperto ing. Botta

29 Agosto 2025
Comuni dei crateri sisma

Crateri sisma. Superbonus con cessione e sconto in fattura

28 Agosto 2025
sostenibilità per le PMI

Sostenibilità per le PMI. Un documento UE fissa le regole

27 Agosto 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.