• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 22 Agosto 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Proroga del Decreto Controlli 2025-26 in Gazzetta Ufficiale

Proroga del Decreto Controlli 2025-26 in Gazzetta Ufficiale

21 Agosto 2025
in Chiusure tagliafuoco, Formazione, Manutenzione, Porte tagliafuoco
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Proroga del Decreto Controlli in Gazzetta ok
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Prima del previsto, in Gazzetta Ufficiale compare la proroga del Decreto Controlli firmata dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro. Ancora un anno di tempo per i manutentori antincendio tra cui quelli delle porte tagliafuoco e/o tagliafumo.

Avevamo preannunciato una decina di giorni fa l’arrivo della proroga del Decreto Controlli per i manutentori antincendio con la notizia Porte tagliafuoco. Il Decreto Controlli verso il rinvio. In effetti sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto scorso è apparso il Decreto contenente la proroga del Decreto Controlli di un anno.

Ecco la proroga del Decreto Controlli

Il titolo ufficiale del provvedimento che è firmato dal Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro del Lavoro è:

DECRETO 15 luglio 2025 Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». (25A04576) (GU Serie Generale n.190 del 18-08-2025).

In grande sintesi

L’attuale decreto rinvia di un anno fino al 25 settembre 2026 le disposizioni previste dal decreto 1° settembre 2021. Sostanzialmente il provvedimento sancisce che, per poter eseguire la manutenzione dei dispositivi antincendio (fra cui le porte tagliafuoco e/o tagliafumo), il tecnico incaricato deve essere qualificato, mediante un esame teorico/pratico, da una commissione del Corpo Nazionale dei VV.F.(CNVVF).

Perché la proroga del Decreto Controlli

Lo si spiega in maniera articolata nella premessa del Decreto. Da un lato l’evoluzione continua delle normative di settore che incidono sulla qualificazione del tecnico manutentore. Dall’altro vi è l’oggettiva difficoltà di predisporre adeguate e attrezzate sedi di esame uniformemente distribuite sul territorio nazionale. E poi vi è la necessità di mettere a punto una specifica applicazione informatica per la gestione del procedimento relativo al riconoscimento della qualifica di tecnico manutentore qualificato.

Per i manutentori di porte tagliafuoco

Oggi la certificazione dei tecnici manutentori di porte tagliafuoco secondo norma UNI 11473 può essere richiesta da clienti o stazioni appaltanti, ma non è un obbligo di legge. Vige sempre peraltro il parallelo sistema di qualificazione sotto Accredia. E’ da segnalare doverosamente che per il futuro sistema di qualificazione imbastito dal Corpo Nazionale dei VV.F.(CNVVF) l’associazione delle chiusure tecniche Acmi è stata riconosciuta quale Soggetto Formatore nell’ambito del presidio P.3 – Porte resistenti al fuoco (porte tagliafuoco).

Ennio Braicovich

Qui sotto puoi scaricare la proroga del Decreto Controlli

Proroga Decreto Controlli 2025-26Download

Tags: CNVVF
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

IVA 4 per cento per infissi da barriere architettoniche? No di AdE

ULTIMI ARTICOLI

Proroga del Decreto Controlli in Gazzetta ok

Proroga del Decreto Controlli 2025-26 in Gazzetta Ufficiale

21 Agosto 2025
Barriere architettoniche. Gli infissi hanno bonus

IVA 4 per cento per infissi da barriere architettoniche? No di AdE

20 Agosto 2025
Centro abitato Pienza Abitazioni in Italia foto Google

Abitazioni in Italia. Tutti i numeri delle ‘Statistiche catastali’

14 Agosto 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.