E’ stato convertito in legge il cosiddetto Decreto Omnibus D.L. 95/2025 che prevede l’applicazione del Superbonus 110% per il 2026 con cessione e sconto per i lavori sugli immobili nei crateri sisma del 2009 e 2016. Non prorogato invece il Superbonus a tutti gli altri territori colpiti da eventi sismici, ovvero le Regioni “extra cratere” come il Molise, la Campania, l’Emilia Romagna e la Sicilia che vale comunuque fino al 31 dicembre 2025.
Ritorna per i soli crateri sisma del 2009 e 2016 il Superbonus 110% per interventi sugli immobili colpiti dagli eventi sismici di quei due anni. L‘ambito territoriale è quello ben rappresentato dalla mappa in copertina dove sono evidenziati i 149 comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma. La mappa è tratta dal sito Osservatorio Sisma di CgiI-Fillea e Legambiente dove il lettore potrà rinvenire l’elenco puntuale dei comuni danneggiati.
Decreto Omnibus D.L. 95/2025
Il provvedimento è apparso con modifiche nella Gazzetta Ufficiale del 9 agosto scorso con il titolo:
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 giugno 2025, n. 95 Testo del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 149 del 30 giugno 2025), coordinato con la legge di conversione 8 agosto 2025, n. 118 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché’ interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali»
Proroga per i crateri sisma
Fino al 31 dicembre di quest’anno è in vigore la proroga del Superbonus accompagnato dal Sismabonus 110% vale per i proprietari di unità immobiliari site nei comuni dichiarati in stato di emergenza fin dal 2009, vedi news. Ora il D.L. 95/2025 estende l’ulteriore proroga per tutto il 2026 ma solo per i comuni dei crateri sisma.
Il Decreto Omnibus non ha prorogato invece il Superbonus a tutti gli altri territori colpiti da eventi sismici. Ovvero le Regioni “extra cratere” come l’Emilia Romagna, il Molise, la Campania, e la Sicilia. Per queste regioni il 110% rimane quindi confermato sino al 31 dicembre 2025.
Qui la lista dei 140 comuni danneggiati che potranno usufruire del provvedimento
E.B.