• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Posa su controtelaio, ift Rosenheim la elogia

Posa su controtelaio, ift Rosenheim la elogia

12 Gennaio 2023
in Attualità, Biblioteca, Finestre, Infissi, Porte, Posa, Serramenti, Tecnologia
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Posa su controtelaio, ift Rosenheim la elogia
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Minor rischio danni con la posa su controtelaio, una soluzione che semplifica l’installazione, riduce i reclami e permette una rapida sostituzione di finestre e porte. Così spiega l’Istituto della Tecnologia della Finestra di Rosenheim che rilascia l’informazione tecnica gratuita ift MO-06/1.

ift Rosenheim, il maggior Istituto al mondo per studi, ricerche, sperimentazioni e test su finestre, porte e, facciate e vetri rilascia la Guida tecnica gratuita ift MO-06/1 “Montaggio in 2 fasi di finestre e porte con controtelaio”. In 54 pagine ift offre a proprietari di edifici, progettisti, produttori e imprese di montaggio consigli su progettazione, capitolati, vendite, applicazioni e diritto in edilizia in relazione alla posa su controtelaio.

Così ift Rosenheim, il maggior Istituto al mondo per studi, ricerche, sperimentazioni e test su finestre, porte e, facciate e vetri, “scopre” la posa su controtelaio. Dico ‘’scopre” ma sarebbe più giusto dire “riscopre”. Infatti, uno studio del lontano 1989 firmato dall’allora direttore dell’ift prof. Joseph Schmidt prese in esame la posa su controtelaio utilizzata in Italia e in parti dell’Austria e ne elogiò i vantaggi. Poi, più nulla per tanti anni fino alla costituzione di un gruppo di lavoro congiunto tra ift e VFF, l‘associazione tedesca dei serramentisti, per esaminare la ‘nuova’ modalità di installazione. Occorre riconoscere in questo l’impegno di Finstral per fare riconoscere i vantaggi della posa su controtelaio agli uomini di ift e ai colleghi di VFF.

Formazione sulla posa su controtelaio

Un impegno che si è trasformato negli anni Dieci in relazioni, corsi di formazione e quindi in documenti tecnici come l’informazione tecnica gratuita ift MO-06/1 “Montaggio in 2 fasi di finestre e porte con controtelaio” scaricabile qui, purtroppo solo in tedesco.
Il titolo della Guida è „2 stufiger Einbau von Fenstern und Türen mit Vorab-Montagezargen“ che letteralmente potremmo tradurre in “Installazione a due stadi di finestre e porte con il controtelaio”. Vorab-Montagezarge, Montagezarge, Einbaurahmen e Blindstock sono i diversi termini utilizzati nel mondo di lingua tedesca per indicare il controtelaio.

Una Guida per la posa su controtelaio

La guida tecnica è stata pensata per offrire a proprietari di edifici, progettisti, produttori e imprese di montaggio consigli su progettazione, capitolati, vendite, applicazioni e diritto in edilizia. In 54 pagine gli autori conducono il lettore su un variegato percorso che dalle norme e dalle regole dell’arte passa a rispondere alla fatidica questione “Ma perché una posa a due stadi?”. Si affrontano, quindi, i requisiti della posa su controtelaio, le modalità costruttive, l’indispensabile analisi costi-benefici fino alle argomentazioni per rispondere ai diversi gruppi di interesse: clienti e committenti, progettisti e direttori lavori e imprese di installazione.

Attenzione ai contratti

Poiché la posa in opera su controtelaio è sostanzialmente una novità per il mondo tedesco dell’edilizia, lo è pure per i clienti d’oltralpe. Così la Guida si premura di suggerire: “L’installazione a due stadi non è un’installazione standard in Germania, a differenza, ad esempio, dell’Italia. L’azienda di installazione deve quindi informare il cliente che gli elementi della finestra devono essere installati in due fasi di lavoro separate…”. Un piccolo passaggio che elogia pure le modalità applicative nel nostro Paese. Ma che mette bene in guardia chi volesse andare a posare serramenti oltralpe.

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Lavoro. Mezzo milione di posti previsti a gennaio

Articolo Successivo

Il Superbonus 110 % si spegne ma la IEA lo approva

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.