• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Crediti incagliati. CNA e Confartigianato si affidano alla piattaforma H&D

Crediti incagliati. CNA e Confartigianato si affidano alla piattaforma H&D

17 Aprile 2023
in Attualità, Bonus edilizi, Crediti fiscali
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Crediti incagliati. CNA e Confartigianato si affidano alla piattaforma H&D
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Per sbloccare i crediti incagliati derivanti dai bonus edilizi CNA Costruzioni e Confartigianato si alleano, in maniera separata, a Harley&Dikkinson per sviluppare una piattaforma informatica al fine di liquidare le spettanze delle imprese artigiane.

I crediti incagliati da bonus edilizi sono un vero e proprio dramma incombente su aziende, professionisti e privati che si ritrovano con le casse vuote ma i cassetti fiscali pieni di titoli non liquidi. E’ buona notizia di qualche giorno fa (vedi news) che il mondo bancario dia segni di interesse verso lo sblocco dei crediti incagliati, che peraltro ammontano alla cifra non indifferente di 19 miliardi e forse più. Un’iniziativa degna di rilievo in materia di sblocco giunge da CNA Costruzioni e Confartigianato che si alleano – ognuno per proprio conto, va subito detto –  con il fintech arranger Harley&Dikkinson.

Piattaforma per sbloccare i crediti incagliati

Il fine è creare una piattaforma informatica il cui obiettivo ultimo è trasformare i crediti in denaro liquido per le aziende aderenti alle due Confederazioni e rimaste incagliate nel problema.

La piattaforma web raccoglie le pratiche/crediti esistenti, ne verifica la congruità attraverso i propri servizi, ne dà comunicazione all’Agenzia delle Entrate, li cede e procede infine alla liquidazione dei crediti fiscali. Grazie alla piattaforma digitalizzata, inizia un processo nei confronti del sistema bancario così che gli intermediari finanziari possano mantenere il credito nel proprio cassetto fiscale per utilizzarlo in compensazione.

Crediti aggregati

I singoli istituti di credito potranno così vedere aggregati in un’unica cessione i crediti precedenti il primo maggio 2022 (non tracciabili), accedere ad un elenco «facsimile di Cassetto Fiscale» per l’accettazione agevolata (indicazione puntuale) dei crediti tracciabili, liquidare con bonifico unico ad un Fondo Aggregatore (Fondo H&D) che sarà anche in grado di effettuare l’AML (verifica antiriciclaggio) sulle Imprese dell’associazione.

Chi è Harley&Dikkinson

Harley&Dikkinson, da oltre 20 anni è consulente di primari Istituti bancari per facilitare l’accesso al credito di tutti i soggetti coinvolti nella valorizzazione degli edifici esistenti. Così lo descrive il Consorzio ABILab.

Ennio Braicovich

Tags: CNA CostruzioniConfartigianatoHarley&Dikkinson
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Greenwashing. Direttiva UE a tutela dei consumatori

Articolo Successivo

Serramenti in legno_alluminio. Fakro lancia Innoview

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.