• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » ESG per le imprese Assimpredil Ance

ESG per le imprese Assimpredil Ance

31 Luglio 2023
in Attualità, Cantiere, ESG, Sostenibilità
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

L’associazione delle imprese di costruzione di Milano, Lodi, Monza e Brianza lancia il codice di condotta volontario per rendere il cantiere conforme ai principi ESG. In uno slogan: CIS ovvero Cantiere Impatto Sostenibile.

Rendere la fase di cantiere conforme ai principi ESG, acronimo di Environmental, Social e Governance, i tre indicatori utilizzati per valutare un’impresa in termini di sostenibilità di cui abbiamo riferito qui. E’ questa la proposta Cantiere Impatto Sostenibile che lancia Assimpredil Ance, l’associazione delle imprese di costruzione di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Peraltro, la maggiore realtà all’interno di Ance, l’associazione nazionale che rappresenta le imprese di costruzione nel mondo Confindustria.

Un cantiere ESG

CIS ovvero Cantiere Impatto Sostenibile è il codice di condotta volontario studiato per i soci Assimpredil Ance che mostra il loro impegno per un’edilizia sostenibile e per una gestione sostenibile del cantiere.  Il codice impegna ad adottare otto comportamenti concreti:  governance, decarbonizzazione, tutela dell’ambiente, legalità, regolarità del lavoro, sicurezza, impegno per il sociale e rispetto della catena di fornitura. Partito 10 mesi fa, il progetto Cantiere Impatto Sostenibile ha visto coinvolte circa 200 imprese edili. Una ventina finora hanno ricevuto l’attestato di Cantiere Impatto Sostenibile.

Sportello Transizione Ecologica e Sostenibilità

Per favorire la conoscenza dei principi ESG e la loro concreta applicazione nei cantieri, Assimpredil Ance ha attivato lo Sportello Transizione Ecologica. Si tratta di un servizio gratuito di informazioni tecniche e di consulenze per le imprese associate. Si va da un’informazione di base sull’economia circolare e sul cantiere sostenibile, per poi passare al check up preliminare e alla progettazione del percorso aziendale per l’adozione dei modelli di sostenibilità, Non mancano i piani di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, le informazioni su valutazioni e certificazioni ambientali, su greenwashing e sui report ESG per le aziende.

Un segnale profondo

Il codice di condotta volontario Cantiere Impatto Sostenibile messo in atto dalle imprese edili milanesi ci sembra un’iniziativa di rilievo da far conoscere e promuovere. Essa, a nostro avviso, rappresenta anche un segnale profondo che le aziende fornitrici delle imprese, come i produttori di serramenti, devono saper cogliere. Da un lato per poter dialogare pienamente con le imprese che hanno intrapreso un percorso ESG e dall’altro per poter attuare politiche ESG al proprio interno.

Ennio Braicovich

Qui puoi trovare altri articoli sui principi ESG

Tags: Assimpredil AnceESG
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Sotralu Group rileva l’accessorista FR Accessories (Ragni)

Articolo Successivo

Schüco supera sé stessa nel 2022: +14,3% di fatturato

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.