• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
lunedì 28 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » L’inflazione scende ulteriormente a ottobre in UE e in Italia

L’inflazione scende ulteriormente a ottobre in UE e in Italia

2 Novembre 2023
in Attualità, Economia, Inflazione
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Secondo Eurostat, ad ottobre, l’inflazione annua della zona euro si attesta al 2,9%. Quella italiana crolla all’1,9%. La discesa determinata dal crollo dei prezzi dell’energia. Purtroppo, crolla anche il PIL a livello sia europeo che italiano.

Scende l’inflazione, scende. A livello sia italiano che europeo. Lo confermano sia Eurostat, l’ufficio statistico europeo, sia la nostra Istat. Purtroppo, entrambi gli enti confermano la discesa anche del PIL che a livello della penisola per il terzo trimestre non cresce affatto.

L’inflazione della zona euro

Il tasso di incremento dell’inflazione annua per la zona euro, a fine ottobre, si attesta al 2,9%. Continua per la dodicesima volta consecutiva la sua discesa. A fine settembre era al 4,3%, sempre su base annuale. La componente maggiore del fenomeno inflattivo è rappresentata dai prodotti alimentari, alcol e tabacchi che segnano un incremento del 7,5%, in discesa rispetto all’8,8% dello scorso settembre. I beni industriali non energetici si collocano al 3,5% di inflazione, anche qui in discesa rispetto al 4,1% di ottobre. Il crollo davvero repentino è quello dei prodotti energetici che scendono dal tasso annuo di settembre del -4,6% al -11,1%.

Inflazione, in viola, e sue componenti da ottobre 2013 a ottobre 2023. In giallo l’energia

In Italia l’inflazione crolla

Il trend europeo di discesa si accentua in Italia. A ottobre, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,8%. Un dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica discesa del tasso di inflazione si deve, come per il resto d’Europa, in gran parte all’andamento dei prezzi dei beni energetici, in decisa decelerazione tendenziale rispetto all’ ottobre 2022, quando si registrarono forti aumenti dei prezzi del comparto.

Il PIL Italia stazionario

Secondo Eurostat, nell’area euro il PIL scende dello 0,1% nel terzo trimestre, rispetto al trimestre precedente. Nell’area UE l’aumento è dello 0,1% sempre nello stesso periodo. Per l’Italia, il dato del PIL nel terzo trimestre è semplicemente stazionario, mostrano una crescita dello 0,0% rispetto al trimestre precedente e al terzo trimestre del 2022.

Ennio Braicovich

Articoli correlati

Inflazione. Scende al 4,3% annuo nella zona euro

Tags: EurostatISTAT
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Dal Meeting Veka 2023, i profili del futuro

Articolo Successivo

All.co, alluminio per edilizia e industria, fondata 50 anni fa

ULTIMI ARTICOLI

Involucro edilizio Schüco Schüco_Minimal Wall

Involucro edilizio moderno. Ricerca, sviluppo e prospettive

28 Luglio 2025
DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.