• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Piattaforma “Cessione Crediti”. Aggiornata la Guida

Piattaforma “Cessione Crediti”. Aggiornata la Guida

13 Novembre 2023
in Attualità, Bonus edilizi, Cessione dei crediti
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

L’Agenzia delle entrate ha provveduto ad aggiornare la Guida all’utilizzo della Piattaforma “Cessione Crediti”. In una cinquantina di pagine si trova tutto quanto occorre sapere come la Piattaforma funziona e quando saperla utilizzare.

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una versione aggiornata della Guida alla Piattaforma “Cessione Crediti”. Clicca qui scaricaricarla. Della versione precedente avevamo dato conto qui. La nuova versione, che tiene conto dei cambiamenti sopravvenuti nel frattempo, si rivelerà utile sia a chi affronta per la prima volta la complessa gestione della cessione dei crediti di imposta sia a chi già utilizza la Piattaforma.

La Piattaforma Cessione Crediti

E’ la procedura web organizzata dalla Agenzia delle entrate per tener conto dei vari passaggi dei crediti d’imposta “cedibili” a terzi. Da tempo, per determinate spese il legislatore ha introdotto per il contribuente la facoltà di usufruire, in alternativa alla detrazione, di un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto che viene anticipato dal fornitore di beni e servizi relativi agli interventi agevolati. Per queste spese è stata prevista anche la possibilità di cedere ad altri soggetti il credito d’imposta spettante. Chi riceve il credito ha, a sua volta, facoltà di cederlo ulteriormente, secondo le disposizioni in vigore al momento della cessione, oppure può utilizzarlo in compensazione nel proprio modello F24. Per sfruttare Per tali possibilità è necessario che l’interessato lo comunichi all’Agenzia delle entrate, mediante l’invio telematico di un apposito modello nel quale esercitare l’opzione per lo sconto o la cessione.

Guida alla Piattaforma

In una cinquantina di pagine l’Agenzia illustra, dopo la necessaria e breve introduzione, che cosa è a che cosa serve la Piattaforma Cessione Crediti, per quali crediti sia possibile utilizzare la piattaforma, l’uso corretto della piattaforma e le modalità di accesso. Segue l’elenco delle funzionalità oggi disponibili: Monitoraggio crediti, Cessione crediti, Accettazione crediti/sconti, Gestione F24, Ulteriore rateazione e Lista movimenti.

Per quali bonus

Attualmente, attraverso la piattaforma possono essere comunicate le cessioni:

-dei cosiddetti “bonus edilizi”, cioè dei crediti relativi alle detrazioni per lavori edilizi (Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, bonus facciate, colonnine di ricarica, ristrutturazioni ed eliminazione delle barriere architettoniche) per le quali i,beneficiari hanno già optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, di cui sono titolari i cessionari e i fornitori che hanno applicato gli sconti

– del “Tax credit vacanze”, di cui sono titolari le strutture ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator, a seguito dell’applicazione degli sconti ai propri clienti (articolo 176 del decreto-legge n. 34 del 2020)

– del credito d’imposta ACE (articolo 19, comma 3, del decreto-legge n. 73 del 25 maggio 2021)

– dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione all’acquisto di prodotti energetici (energia elettrica, gas naturale, carburanti).

Tags: Agenzia delle entratePiattaforma cessione crediti
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Blockchain e costruzioni. Convegno Finco a Made Expo

Articolo Successivo

Etichetta energetica di serramenti e chiusure. Convegno a Made Expo

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.