• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
mercoledì 9 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Energie rinnovabili: +50% di produzione nel 2023 rispetto al 2022

Energie rinnovabili: +50% di produzione nel 2023 rispetto al 2022

12 Gennaio 2024
in Attualità, Energia, Energie rinnovabili
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Poderoso balzo in avanti del 50% della produzione di energie rinnovabili da fotovoltaico, eolico, idroelettrico e biomassa in un anno. Il fotovoltaico rappresenta i tre quarti dell’aumento della capacità produttiva. La crescita maggiore si è verificata in Cina. Prezzi del fotovoltaico dimezzati in un anno, secondo il Rapporto annuale di mercato del settore dell’IEA per il 2023. Una notizia che rincuora molto chi tiene all’indipendenza energetica del Paese, delle aziende e delle famiglie

Le energie rinnovabili – fotovoltaico, eolico, idroelettrico e biomassa – hanno compiuto lo scorso anno un poderoso balzo in avanti. E’ aumentata infatti del 50% la capacità produttiva rispetto all’anno precedente. Nei prossimi anni si assisterà a una crescita mai vista. Tuttavia, la mancanza di finanziamenti rimane un problema chiave per i paesi emergenti e in via di sviluppo. Lo afferma Renewables 2023, il Rapporto annuale di mercato 2023 dell’IEA, l’Agenzia Internazionale dell’Energia. Il documento sottolinea che la capacità mondiale di generare elettricità rinnovabile si sta espandendo più rapidamente che in qualsiasi momento degli ultimi tre decenni. Lo sviluppo è tale che si offre al mondo una reale possibilità di raggiungere l’obiettivo di triplicare la capacità globale entro il 2030, il limite che 200 governi hanno fissato il mese scorso alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28.

Energie rinnovabili con il vento in poppa

Secondo Renewables 2023 la quantità di capacità di energia rinnovabile che si è aggiunta ai sistemi energetici di tutto il mondo nel 2023, ha raggiunto quasi 510 gigawatt (GW). Il solare fotovoltaico rappresenta tre quarti della crescita. L’aumento maggiore si è verificato in Cina, che nel 2023 ha commissionato una quantità di energia solare fotovoltaica pari a quella del mondo intero nel 2022. Mentre la crescita di energia eolica in Cina è stata del 66% su base annua. Anche l’aumento della capacità di energia rinnovabile in Europa, Stati Uniti e Brasile ha raggiunto il livello storico massimo.

Fotovoltaico ed eolico al top

Il solare fotovoltaico e l’eolico rappresentano il 95% dell’espansione. La previsione è che le energie rinnovabili che sorpasseranno il carbone e diventeranno la principale fonte di produzione elettrica globale entro l’inizio del 2025. “L’eolico a terra e il solare fotovoltaico – afferma il direttore esecutivo dell’IEA Fatih Birol – sono oggi più economici dei nuovi impianti a combustibile fossile quasi ovunque e più economici degli impianti a combustibile fossile esistenti nella maggior parte dei paesi. Ci sono ancora alcuni grossi ostacoli da superare, compreso il difficile contesto macroeconomico globale. La sfida più importante per la comunità internazionale è il rapido aumento del finanziamento e della diffusione delle energie rinnovabili nella maggior parte delle economie emergenti e in via di sviluppo”.

Prezzi dimezzati del fotovoltaico

Il Rapporto prevede che la diffusione del solare fotovoltaico e dell’eolico a terra fino al 2028 sarà più che raddoppiata negli Stati Uniti, nell’Unione Europea, in India e in Brasile, rispetto agli ultimi cinque anni. I prezzi dei moduli solari fotovoltaici nel 2023 sono diminuiti di quasi il 50% su base annua, con riduzioni dei costi e una rapida implementazione destinate a continuare. Così lo IEA.

Non sappiamo se anche in Italia i prezzi dei moduli fotovoltaici sono crollati del 50%. Segnaliamo volentieri una notizia che rincuora molto chi tiene all’indipendenza energetica del Paese, delle aziende e delle famiglie.

EB

Foto: un immenso impianto fotovoltaico nel deserto di Atacama, Cile

Tags: IEA
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

I-tec Decor per finestre in pvc Internorm personalizzate

Articolo Successivo

TuttoHotel. Le finestre in pvc di Schüco PWS in mostra

ULTIMI ARTICOLI

Shooting Day Caterwin

Shooting Day Caterwin, tra formazione tecnica e spirito di squadra

9 Luglio 2025
Marketing imagination

The Marketing Imagination (L’immaginazione di marketing)

9 Luglio 2025
Marcello Calandrino Edil Sider

Calandrino eletto presidente CNA Serramenti e Infissi in Sicilia

8 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.