• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
mercoledì 23 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Agostini Group acquisisce maggioranza di Pavanello srl

Agostini Group acquisisce maggioranza di Pavanello srl

22 Luglio 2025
in Acquisizioni, Azienda di serramenti e facciate, Serramenti, Serramenti in legno
Tempo di lettura:4 minuti
A A
AGOSTINI GROUP ACQUISCE PAVANELLO SRL
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

L’operazione si inserisce nella strategia di consolidamento e diversificazione dell’Agostini Group.  Con questo investimento entra in modo strutturato nel mercato dei serramenti in legno, ampliando ulteriormente la propria offerta tecnologica e tipologica. L’azienda veneta completa così la propria offerta rafforzando il proprio portafoglio nei segmenti PVC, alluminio, alluminio-legno, legno, fibra di vetro e sistemi minimali.Qui di seguito il comunicato ufficiale sull’operazione.

Germano Agostini, alla testa dell’Agostini Group

Prosegue il percorso di crescita per linee esterne di Agostini Group, che ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale di Pavanello, storica realtà industriale con sede a Rovigo e tra i principali operatori italiani nella produzione e commercializzazione di serramenti in legno e legno-alluminio.

Agostini Group entra nel mercato del serramento di legno

L’operazione rappresenta un’importante sinergia tra due realtà venete, entrambe profondamente radicate nel territorio e da decenni impegnate nella promozione della qualità e dell’innovazione nel mondo dei serramenti e si inserisce nella strategia di consolidamento e diversificazione del gruppo Agostini, che con questo investimento entra in modo strutturato nel mercato dei serramenti in legno, ampliando ulteriormente la propria offerta tecnologica e tipologica.

Successione territoriale

Oltre all’importante valenza industriale e strategica, l’acquisizione assume anche un significativo valore sociale e territoriale. L’operazione può essere considerata una vera e propria “successione territoriale” per la città di Rovigo, per il Polesine e per l’intero tessuto economico locale. L’ingresso di un gruppo industriale veneto strutturato come Agostini nella compagine societaria di Pavanello ha l’obiettivo di garantire continuità, solidità e sviluppo a un’azienda fortemente radicata nel territorio, che da quasi 80 anni rappresenta un punto di riferimento per la comunità e il sistema produttivo locale. La storicità dell’impresa, unita alla professionalità del capitale umano e al know-how accumulato, costituiscono un patrimonio di competenze essenziali non solo per la competitività aziendale ma anche per la crescita sostenibile del territorio.

Pavanello srl, 80 anni di storia

Contestualmente, Agostini Group rafforza il proprio impegno verso la tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico, storico e artistico, riconoscendo nel serramento in legno un elemento fondamentale di continuità estetica, culturale e costruttiva nei contesti urbani di pregio. L’inserimento di un marchio con quasi 80 anni di storia come Pavanello consente al gruppo di proporre al mercato soluzioni in legno di alta gamma, eleganti e coerenti non solo alle esigenze di restauro e riqualificazione nei centri storici italiani, ma anche alle domande dei mercati esteri che riconoscono la superiore qualità dei prodotti Italiani.

Legno, soluzione sostenibile

In un’ottica di lungo periodo, Agostini Group riconosce inoltre il serramento in legno come una soluzione altamente sostenibile e orientata al futuro. Il legno, infatti, è una risorsa rinnovabile con ottime performance in termini di compensazione della CO₂, rendendolo perfettamente in linea con le più recenti direttive europee in materia di edilizia green, efficienza energetica e transizione ecologica. Quella che può apparire come una scelta “tradizionale” si rivela in realtà pienamente coerente con le nuove visioni dell’abitare, attente all’ambiente, alla salubrità e alla responsabilità sociale.

Il futuro

Pavanello è un marchio che da quasi 80 anni rappresenta eccellenza, artigianalità e affidabilità. Fondata nel 1948 da Attilio Pavanello, l’azienda ha saputo distinguersi nel panorama nazionale per la cura del dettaglio, la qualità dei materiali e la capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. La famiglia Pavanello, che nel corso del tempo ha guidato con passione, visione e competenza lo sviluppo dell’azienda, contribuendo in modo significativo al tessuto economico e sociale del territorio, continuerà a essere ancora parte attiva della società, assicurando la trasmissione delle competenze maturate e supportando il processo di integrazione e crescita nel contesto di Agostini Group.

Previsioni di fatturato 2025 dell’ Agostini Group

Con questa operazione, Agostini Group consolida ulteriormente la propria posizione nel settore dei serramenti, rafforzando il proprio portafoglio nei segmenti PVC, alluminio, alluminio-legno, legno e sistemi minimali. Le previsioni di fatturato consolidato per l’esercizio 2025 superano i 60 milioni di euro, con prospettive di ulteriore crescita nei prossimi anni grazie anche a una strategia orientata alla qualità, alla diversificazione dell’offerta e alla sostenibilità.

Strategia industriale

L’acquisizione di Pavanello rappresenta un nuovo capitolo nella strategia industriale di Agostini Group, iniziata nel 1963 con la produzione di avvolgibili in PVC (marchio Agos), proseguita negli anni ’80 con l’introduzione delle prime finestre in PVC, e rafforzata successivamente con operazioni strategiche quali l’acquisizione di Archimede Progetti negli anni ’90 (sistemi alluminio-legno) e la partnership con Orama Minimal Frames a partire dal 2018, nel segmento dei serramenti minimali, di cui Agostini è oggi produttore esclusivo per l’Italia e azionista di maggioranza. La presenza sul territorio polesano di Agostini Group si aggiunge a quella decennale della sua partecipata I.P.A. srl di Villadose (Ro) che sviluppa e produce sistemi e profili in PVC.

Post correlati

Articoli sull’ Agostini Group

Tags: Agostini GroupGermano AgostiniPavanello srl
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

La luce, protagonista dell’architettura di un’abitazione unifamiliare

Articolo Successivo

Sistema a cappotto. Corso online on demand da Cortexa

ULTIMI ARTICOLI

sistema a cappotto cortexa-corso-online-sostenibilita-edilizia

Sistema a cappotto. Corso online on demand da Cortexa

23 Luglio 2025
AGOSTINI GROUP ACQUISCE PAVANELLO SRL

Agostini Group acquisisce maggioranza di Pavanello srl

22 Luglio 2025
Luce Internorm Chiavenna

La luce, protagonista dell’architettura di un’abitazione unifamiliare

22 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.