Responsabilità nella posa in opera. Da UNI progetto di norma
Uni diffonde in forma di pubblica inchiesta il progetto di norma “Finestre, portefinestre, porte pedonali e chiusure oscuranti - Ruoli, ...
Uni diffonde in forma di pubblica inchiesta il progetto di norma “Finestre, portefinestre, porte pedonali e chiusure oscuranti - Ruoli, ...
L’associazione dell’involucro e dei serramenti metallici ha presentato il primo Rapporto 2023 sul Mercato dell’involucro edilizio con focus sul Mercato ...
Il PVC Forum Italia, con il Gruppo Serramenti e Avvolgibili, cristallizza in un incontro dal titolo in lingua inglese “Pvc ...
Con il Piano 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 939 milioni di euro a favore degli enti ...
I due brand di sistemi di serramenti in alluminio d’ora in poi utilizzeranno solo la lega Hydro Circal 100R, definita ...
Sulla scia degli ottimi risultati del 2022 per profine Italia è iniziato un 2023 sfidante. Nuove sfide da affrontare per ...
In mattinata, a Genova, protesta spontanea di centinaia di impresari e lavoratori edili con 500 automezzi contro il taglio del ...
La Federazione dei serramentisti europei saluta con favore la decisione del Parlamento europeo di approvare la revisione della Direttiva Case ...
IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change, ha pubblicato il Rapporto sui cambiamenti climatici e ha sottolineato l’urgenza di azioni fattibili ...
La Circolare 3747/2023 del 13 marzo scorso del Dipartimento dei Vigili del Fuoco apporta ulteriori indicazioni ai fini dell’implementazione del ...
© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.
© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.