• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Barriere antiallagamento contro inondazioni e alluvioni

Barriere antiallagamento contro inondazioni e alluvioni

30 Novembre 2023
in Attualità, Chiusure tecniche, Porte di ingresso, Portefinestre, Portoni, Serramenti
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Paratie, barriere, paraschizzi, porte, finestre, cancelli e persino prese elettriche, sanitari e tubature possono essere adeguatamente protetti da barriere antiallagamento. Vengono così in aiuto a privati e aziende a rischio di esondazioni, allagamenti e alluvioni. Le tecnologie del serramento della Pellegrino srl di Ravenna diventano sistemi di paratie di protezione contro l’acqua. Certificati presso l’Istituto Giordano.

Le barriere antiallagamento contro acqua e fango possono svolgere una funzione utile di difesa di abitazioni, negozi, uffici, attività artigianali e industriali a rischio di esondazioni, allagamenti e alluvioni. Rischi sempre presenti in Italia, nazione fragile dal punto di vista idrogeologico. Infatti, non manca anno che non si registri qualche disastro ambientale e certamente i cambiamenti climatici in atto non aiutano. L’apice quest’anno l’abbiamo raggiunto con la recente alluvione della Romagna, come testimonia la foto in alto dei Vigili del Fuoco.

Sistemi di barriere antiallagamento

E proprio dalla Romagna, terra da sempre a rischio di inondazioni, ci giungono i sistemi di barriere antiallagamento Rapid sviluppati dalla Pellegrino srl di Ravenna. Ne abbiamo visto qualche campione al recente Made Expo. Barriere e paratie certificate Rapid, disponibili in una vasta gamma di soluzioni, possono proteggere dall’acqua porte di ingresso, porte finestre e finestre, cancelli, portoni, varchi pedonali e cortiletti e giardini. E perfino bocche di lupo, tombini, prese di corrente, sanitari e tubature.

Una barriera lunga 5 metri certificata

È Unica Rapid, la barriera antiallagamento brevettata e certificata fino a 5 metri di lunghezza e 1 metro di altezza, dall’Istituto Giordano. Leggera e maneggevole, si adatta, assicura la Pellegrino srl, a qualsiasi ambiente senza alterare l’ingresso del vano. Il suo particolare sistema autobloccante consente di posizionare la barriera al momento del bisogno, con estrema semplicità e rapidità senza fatica.

Chi è Pellegrino srl

È un’azienda di Ravenna, orgogliosa della sua artigianalità, fondata nel 1965. Si occupa di produzione e vendita di infissi di ogni tipo. Quindi, serramenti, finestre, scorrevoli, porte, scuroni, persiane e portoni in legno, pvc, alluminio e legno-alluminio, portoni blindati, basculanti, pergole bioclimatiche, tende da sole, zanzariere. E naturalmente barriere antiallagamento e paratie contro le inondazioni.

Tags: antiallamentoPellegrino srlRapid
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Nuovo Superbonus. Sarà per famiglie a basso reddito e giovani

Articolo Successivo

ECHA: rischi dagli additivi per PVC

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.