• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Blockchain e costruzioni. Convegno Finco a Made Expo

Blockchain e costruzioni. Convegno Finco a Made Expo

11 Novembre 2023
in Attualità, Aziende, Gestione
Tempo di lettura:4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

La tecnologia blockchain applicata all’industria delle Costruzioni. Una tecnologia digitale in grado di aumentare il valore dei prodotti rendendoli più sicuri e certificati, valorizzando l’intera filiera produttiva. E’ questo il tema di un Convegno che si tiene a Made Expo, il 16 novembre, h. 16.00, organizzato nell’ambito degli incontri Acmi/Anfit/Finco. Annunciata l’apertura di uno Sportello Blockchain Finco.

La blockchain, letteralmente catena a blocchi, è una tecnologia che ha fatto parlare molto di sé nello scorso decennio per essere all’origine della cripto-moneta bitcoin. Al di là del mondo finanziario, è una tecnologia che trova crescenti impieghi in svariati settori: industria, alimentare, logistica, moda, lusso, sostenibilità e industria delle costruzioni. I vantaggi sono quelli di una maggiore sicurezza e trasparenza delle informazioni, di tracciabilità e di possibilità di condivisione delle transazioni digitali.

La blockchain e industria delle costruzioni

E’ questo l’argomento di un Convegno organizzato il 16 novembre, h. 16.00, da Finco, Federazione delle Industrie per le costruzioni, a Made Expo, Pad. 1, Stand S18-S20-T19.  Saranno relatori Alberto Costa e Francesco Fiore di Alfercom srl, società specializzata nella realizzazione di soluzioni software avanzate, utilizzando tecnologie come la blockchain e l’intelligenza artificiale.

Nelle aziende, anche PMI

Spiega Alberto Costa: “La blockchain è una tecnologia abilitante destinata a entrare in tutte le aziende, allo stesso modo come è avvenuto per internet, coinvolgendo gran parte delle funzioni aziendali. Tutto questo succederà in ogni settore industriale e sicuramente anche nel mondo delle costruzioni. E impatterà anche sulle PMI. La blockchain verrà usata in tanti modi diversi e in maniera trasversale. Faccio due esempi semplici di utilizzo della blockchain: la notarizzazione (termine storpiato mutuato dal compito del notaio) e gli smart contract”.

Notarizzazione e Smart Contract

Con Notarizzazione si intende il procedimento compiuto da una figura preposta (il notaio), che garantisce l’autenticità di un accordo preso tra due o più parti. Tale procedimento nel caso di processi, attività, documenti e informazioni aziendali, si rivela necessario per tracciare una filiera produttiva, oppure per registrare le caratteristiche di un prodotto. Gli Smart contract sono invece utili per gestire i subappaltatori, i manutentori e gli installatori.

Sportello Blockchain Finco

Nel corso del Convegno verrà annunciata l’apertura dello “Sportello Blockchain Finco”, iniziativa organizzata da Finco in collaborazione con Alfercom SRL per dare la possibilità alle aziende, che fanno parte della Federazione, di ottenere una prima consulenza diretta sull’impiego della tecnologia Blockchain nella propria realtà aziendale. Sempre Costa: “Allo stesso modo in cui nel corso degli scorsi decenni è avvenuto il passaggio da offline a online, oggi siamo all’inizio  della  transizione da off-chain a on-chain e gradualmente tutte le realtà aziendali ne saranno coinvolte. Lo sportello Blockchain Finco nasce per supportare le aziende in questo percorso”. Cosmoserr è media partner dell’incontro che verrà moderato dall’editorialista Ennio Braicovich.

Immagine in alto: da Wikipedia, è una rappresentazione schematica di una blockchain, con i blocchi della catena principale (blocchi neri), con il blocco di genesi (blocco verde) e i blocchi orfani (blocchi viola).

Articoli correlati

CONVEGNI ACMI – ANFIT – FINCO A MADE EXPO 2023 / 16 E 17 NOVEMBRE

Installazione e manutenzione di chiusure e serramenti. Focus a Made Expo

Etichetta energetica di serramenti e chiusure. Convegno a Made Expo

Blockchain e costruzioni. Convegno Finco 

Bonus_75pc Barriere Architettoniche. Convegno a Made Expo

Sostenibilità, ESG e EPD. Convegno a Made Expo

Cinque Convegni Acmi, Anfit e Finco a Made Expo 2023

In allegato la locandina sullo Sportello Finco

Volantino_Blockchain_Per_Le_CostruzioniDownload
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Partecipazione ANFIT a ME 2023: stand e convegni

Articolo Successivo

Piattaforma “Cessione Crediti”. Aggiornata la Guida

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.