• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Caro mutui a Milano. Aumenta la barriera all’acquisto casa

Caro mutui a Milano. Aumenta la barriera all’acquisto casa

20 Giugno 2023
in Abitazioni, Attualità, Mutui
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Il caro mutui causato dal rialzo continuo dei tassi di interesse della BCE sta allontanando i giovani dall’acquisto di un’abitazione. Praticamente i giovani che vogliono comprare casa si trovano una barriera molto alta a meno che non siano figli di ricchi o benestanti. E non si è fatto ancora sentire il peso dell’ultimo rialzo dei tassi di interesse della BCE.

CARO MUTUI A MILANO

Il caro mutui, determinato dai continui aumenti dei tassi di interesse della BCE, si fa sentire in maniera particolare a Milano e sta allontanando dalle compravendite soprattutto i giovani desiderosi di farsi casa. Peraltro, il mercato delle compravendite immobiliari nel capoluogo lombardo è il più attivo d’Italia. Una sua caduta determinerebbe delle ripercussioni poco piacevoli sull’edilizia e sulla serramentistica. Vediamo i dati raccolti dal giornalista Gino Pagliuca del Corriere della sera e pubblicati sulle pagine di Milano di sabato scorso.

Caro mutui a Milano

Grazie alla collaborazione con il broker mutuionline.it il giornalista ha potuto stabilire che l’importo medio dei mutui richiesti a Milano è pari a 189mila euro. La durata media dei mutui è di 25 anni, il che significa una rata mensile di 1000 euro. Un anno fa, ripeto un anno fa, era di 780 euro. Ossia + 28%. L’importo medio dei mutui milanesi di 189mila euro implica che i richiedenti debbano avere con sé la disponibilità di almeno altri 113mila più una provvista di denaro per i costi legati alla compravendita (costi d’agenzia, notaio, imposte, trasloco, arredi..). La cifra di 113mila euro nasce dal coefficiente Ltv, Loan to value, ovvero il rapporto  tra cifra mutuata e valore del bene che è pari al 62,4%. Il Loan to value è un indicatore utilizzato dagli intermediari finanziari per valutare il rischio connesso all’erogazione di un mutuo.

Mutui sempre più cari

Alla fine, la situazione è tale che oggi chi accende un mutuo nel capoluogo lombardo possiede un reddito medio, come dice il titolo dell’articolo, pari a 3700€ al mese. Ossia quello di una coppia di impiegati di medio livello o di un single con ottime entrate. Praticamente i giovani che vogliono comprare casa si trovano una barriera d’ingresso molto alta a meno che non siano figli di ricchi o di benestanti. L’aumento del costo del denaro dello 0,25% deciso dalla BCE il 15 giugno presto determinerà nuove ricadute sui tassi di interesse applicati ai mutui. Inevitabili saranno allora le ricadute sulle attività edilizie legate alle compravendite non solo a Milano ma in tutta Italia.

Ennio Braicovich

Tags: compravendite casaMilanomutui
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Disabili in Italia. Quanti sono? Più di quanti si pensi

Articolo Successivo

Notariato: crollo di mutui e compravendite di abitazioni

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.