• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
martedì 13 Maggio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Riciclo del pvc. Accordo CNA Veneto e PVC Forum Italia

Riciclo del pvc. Accordo CNA Veneto e PVC Forum Italia

6 Luglio 2023
in Attualità, Costruzioni, PVC, Riciclo
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Firmato a Marghera tra CNA Veneto e PVC Forum Italia un Protocollo di intesa per la promozione della raccolta del riciclo del pvc, in particolare dei manufatti in PVC Post-Consumo. Il protocollo si inserisce all’interno del progetto WREP (Waste REcycling Project), promosso da PVC Forum e VinylPlus.

Il riciclo del pvc proveniente da materiali post-consumo derivanti da costruzioni compie un significativo passo grazie all’intesa tra CNA Veneto e PVC Forum Italia.

Sullo sfondo dell’accordo i dati ISPRA 2022 sui rifiuti speciali. Il settore delle costruzioni ne genera 66 milioni di tonnellate pari al 45,1% del totale dei rifiuti speciali. Il che rende necessarie azioni mirate alla sostenibilità come quelle che scaturiranno dall’accordo. Vedi l’organizzazione della raccolta, la selezione e il trattamento ai fini di riciclo di rifiuti provenienti da serramenti, avvolgibili e tubazioni e manufatti in genere realizzati in PVC provenienti sia da raccolta differenziata urbana che da attività produttive.

Per il riciclo del pvc

Il presidente di CNA Veneto Moreno De Col e il coordinatore del progetto WREP Michele Ciotti

Sono azioni che favoriscono lo sviluppo di un mercato del riciclo, riducendo per quanto possibile stoccaggi, trasporti diseconomici e soprattutto invio a discarica. In quest’ottica CNA Veneto può svolgere un importante ruolo nell’individuare e rendere disponibili aree di raccolta differenziata a cui il singolo cittadino o le aziende possano conferire rifiuti provenienti dalla dismissione di serramenti, avvolgibili, tubazioni e manufatti in genere realizzati in PVC. Grazie alla firma, CNA Veneto e PVC Forum Italia si impegnano quindi a promuovere una sperimentazione pilota che favorisca l’innovazione e che coinvolga anche attori della filiera del riciclo del pvc disponibili a ritirare quantità e tipologie di PVC selezionato nelle modalità definite e riportate nel disciplinare.

WREP si estende

Il protocollo si inserisce all’interno del progetto WREP (Waste REcycling Project), promosso da PVC Forum e VinylPlus® (l’impegno per la sostenibilità dell’industria europea del PVC). Il fine è sviluppare schemi pilota per la raccolta, selezione e successivo riciclo del PVC proveniente da rifiuti urbani e da edilizia. Un progetto che continua ad ampliarsi ed estendersi, vedi news.

Questo è il secondo accordo sul riciclo del pvc derivante da costruzioni stretto da PVC Forum nel Veneto. In aprile un analogo protocollo era stato firmato con Ance Verona.

In alto, foto di granuli derivanti dal riciclo del pvc, doc. GPlast

Tags: CNA VenetoMichele CiottiMoreno De ColPVC Forum ItaliaWREP
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Altezza maniglia delle portefinestre: quale misura per il bonus75%?

Articolo Successivo

Marco Rossi, Anfit, a RaiNews24 sul bonus75%

ULTIMI ARTICOLI

ChatGPT

ChatGPT: come l’Intelligenza artificiale può essere utile per il serramentista

13 Maggio 2025
Federico Piccardi direttore di ALsistem

Federico Piccardi è l’Operations & Strategy Director di ALsistem

12 Maggio 2025
autoproduzione-impianti_fotovoltaici Enel X

Autoproduzione di energia green. Incentivi PNRR fino al 17 giugno

12 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.