• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
mercoledì 14 Maggio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Serramenti in pvc: crescono fatturato e volumi

Serramenti in pvc: crescono fatturato e volumi

29 Aprile 2022
in Attualità, Mercato, Mercato
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Importante crescita del mercato italiano del serramento in PVC nel 2021. Lo segnala il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia che ha realizzato una ricerca di mercato

serramenti in pvc

Il mercato dei serramenti in pvc in Italia nel 2021 avrebbe raggiunto la quota mai raggiunta in precedenza di 3,2 milioni di unità finestra vendute. Lo afferma il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, organizzazione che promuove e tutela l’industria del pvc.

Da una ricerca di mercato

L’affermazione è basata sui risultati dell’annuale ricerca di mercato sul serramento in PVC realizzata dal PVC Forum Italia in collaborazione con 10 aziende associate (Alphacan, Aluplast, Deceuninck, Finstral, QI Sistemi/Gealan, Profine, Rehau, Salamander, Schüco e QI Sistemi/Veka) che insieme coprono la maggior parte del mercato degli infissi in PVC.

Profili per serramenti in PVC: + 48% nel 2021

Nel 2021 le 10 aziende hanno complessivamente immesso nel mercato italiano oltre 14,2 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC con un forte incremento del 48% rispetto all’anno precedente.

Dai profili alle finestre in PVC

Considerando circa 6 metri di profilo telaio per ogni finestra campione, le unità serramenti in PVC prodotte nel 2021 dalle aziende associate sono oltre 2,3 milioni quasi equamente suddivise tra profili bianchi e pellicolati. Dal calcolo sono esclusi i profili persiana mentre sono compresi quelli per finestre scorrevoli. Quantità equivalenti a circa 42.660 tonnellate sulla base di un peso medio di 18 Kg per unità serramento. Aggiungendo anche le unità finestra importate dall’estero, quantificabili in circa 900.000 in aumento rispetto al 2020, si arriva ad una rappresentatività totale del PVC con circa 3,2 milioni di unità.

Il PVC nel mercato dei serramenti

Il mercato italiano 2021 del serramento, considerando tutti i materiali alternativi, è stimato in circa 6,3 milioni di unità serramento per impiego residenziale e in applicazioni equiparabili per tipologia di utilizzo. Il PVC rappresenta quindi circa il 52% del mercato totale. Un dato che testimonia la costante crescita di un comparto che nel 2000 non arrivava al 15%.

Perché la forte crescita

Il giro d’affari generato nel 2022 dal settore dei serramenti in PVC, afferma PVC Forum, risulta essere in totale di circa 1,3 miliardi di euro. L’incremento del 48% rispetto al 2020 trova diverse ragioni d’essere.

1-La prima è sicuramente legata al confronto con il 2020, un anno che ha subito più dello scorso le conseguenze economiche della pandemia da Covid 19.

2-Il secondo aspetto riguarda l’effetto positivo sul settore conseguente agli incentivi fiscali sia in termini di Bonus Infissi al 50% che di Ecobonus 110%.

3-La terza ragione, conclude il PVC Forum, sta nella scelta d’acquisto degli utenti che ha premiato il serramento in PVC per le sue caratteristiche tecniche, di ottimale rapporto costo/prestazione e anche ambientali.

Tags: infissi in pvcmercato dei serramentiPVC Forumserramenti in PVC
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

YED, la fiera per i professionisti del serramento

Articolo Successivo

Bora Evo 24, nuovo cassonetto da Kömmerling

ULTIMI ARTICOLI

Gemini

Gemini: dall’IA ecco alcune idee per i produttori di infissi

14 Maggio 2025
ChatGPT

ChatGPT: come l’Intelligenza artificiale può essere utile per il serramentista

13 Maggio 2025
Federico Piccardi direttore di ALsistem

Federico Piccardi è l’Operations & Strategy Director di ALsistem

12 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.