Abitazioni

EAA 2024 Report Edilizia al 2050

Il 2025, anno di transizione di opportunità per l’edilizia

In questa seconda parte dell'intervento l’ing. Domenico Pepe, esponente dell’edilizia sostenibile, continua l'analisi del Report dell’EEA, Agenzia Europea dell’Ambiente, “Affrontare l’impatto ambientale e climatico dell’edilizia”. Temi affrontati: i sistemi di certificazione, materiali sostenibili e tecnologie rinnovabili, l’indipendenza energetica, ridurre le...

EAA 2024 Rapporto sull'edilizia

Edilizia: che cosa ci riserva il 2025?

All’inizio del nuovo anno abbiamo chiesto ad uno degli esponenti più sensibili dell’edilizia sostenibile, l’ing. Domenico Pepe, di “scrutare” l’orizzonte che si profila davanti a tutti gli operatori del settore edilizio. Cortesemente il progettista traccia per i nostri lettori le...

Costruzioni in Italia

Costruzioni in Italia: dal Superbonus ai lavori pubblici

Con questa efficace sintesi Antonella Stemperini di Cresme Ricerche descrive l’evoluzione del mercato delle costruzioni in Italia caratterizzata da scossoni fuori scala. Dalla ristrutturazione energetica degli edifici privati al predominio dei lavori pubblici e a un futuro incerto. Che cosa...

Casa 2F, una “casa a corte mediterranea”

Casa 2F, una “casa a corte mediterranea”

Volumi puri e bianchi mutuati dalla tradizione mediterranea definiscono il carattere anche delle architetture di nuova costruzione. Come Casa 2F di Torre Susanna, Brindisi, progettata dall’arch. Daniele Spirito, che si è aggiudicata il secondo posto della prima edizione del Premio...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER