Vetrate panoramiche

I vetri di sicurezza per le VePa. Come sceglierli

I vetri di sicurezza per le VePa. Come sceglierli

Interviene l’arch. Vito Chirenti, presidente di AssVepa con alcune puntuali annotazioni all’articolo “Quale vetro antisfondamento per le vetrate panoramiche?” di qualche giorno fa. Chirenti ci offre delle preziose riflessioni su vetri, sicurezza e VePa, e utili indicazioni su come scegliere i...

Quale vetro antisfondamento per le vetrate panoramiche?

Quale vetro antisfondamento per le vetrate panoramiche?

In risposta alla richiesta di precisazione di una lettrice, Fabrizio Dacol, direttore tecnico di Glass Group, spiega come occorra interpretare la dizione ‘vetro antisfondamento’. Un’espressione oramai abbandonata dalla normativa italiana ed europea ma ben presente nelle leggi italiane e nelle...

Pergole bioclimatiche. Tendenze del mercato europeo

Pergole bioclimatiche. Tendenze del mercato europeo

Una ricerca dello studio viennese Interconnectionconsulting ci offre uno sguardo d’assieme al settore europeo delle pergole bioclimatiche e alle sue tendenze economiche, tecnologiche e di mercato. Se vi è un prodotto nell'ambito delle finiture per la casa che ha conosciuto...

VEPA. Entrate: sì al Bonus Ristrutturazioni al 50%

VEPA. Entrate: sì al Bonus Ristrutturazioni al 50%

In una risposta ad interpello l’Agenzia delle Entrate di Trento conferma che le VEPA, ossia le vetrate panoramiche, oramai interventi di edilizia libera, sono detraibili al 50%, naturalmente su 10 anni, sotto il cappello del Bonus Ristrutturazioni. Sono fiscalmente detraibili...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER