• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 25 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Controllo di gestione, garanzia di successo delle commesse

Controllo di gestione, garanzia di successo delle commesse

29 Agosto 2023
in Attualità, Commessa, Facciate continue, Gestione, Serramenti
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Commesse complesse di facciate continue e serramenti richiedono un accurato controllo di gestione se l’imprenditore desidera che esse si trasformino in operazioni di successo. L’importanza del controllo di gestione emerge nelle decisioni dell’impresa di serramenti e/o facciate già nella fase di pre-valutazione dell’offerta commerciale.

Il successo del progetto di commessa è garantito attraverso la costante supervisione di numerose attività, tra le quali si delinea anche il controllo di gestione. L’ obiettivo principale del controllo di gestione consiste nel monitorare e assicurare il raggiungimento dei risultati e della redditività della commessa stessa. Con questo articolo inizia la collaborazione di Shape, studio di consulenza integrata studiata per le aziende che operano su progetti a commessa. Il team è composto da consulenti con esperienza pluriennale che provengono dal mondo della gestione di commesse di facciate continue e serramenti di notevole entità e complessità tecnica e dal mondo dello sviluppo tecnologico ed informatico. Autore del contributo è Ivano Angelucci.

Controllo di gestione fin dall’inizio

Ivano Angelucci

Un aspetto frequentemente trascurato dalle aziende è la possibilità di utilizzare tale strumento di controllo sin dalle fasi iniziali del progetto, ossia durante la fase di preparazione dell’offerta e persino ancor prima, nella fase di “bid/no bid decision”, vedi Dizionario a fondo pagina.

La “bid/no bid decision” rappresenta un processo decisionale usato dalle imprese, specialmente quelle coinvolte in appalti pubblici o gare d’appalto, al fine di determinare se partecipare o meno ad un’opportunità commerciale specifica.

Bid/no bid decision

Tale decisione comporta un’attenta valutazione dei rischi, dei vantaggi e delle capacità aziendali relativamente al progetto proposto. Tale processo, di fondamentale importanza anche per le piccole e medie imprese che operano nel settore privato, spesso viene affrontato quasi “implicitamente” dalle stesse per valutare la possibilità di partecipazione o meno ad un’offerta per una potenziale commessa.

Controllo di gestione

Il controllo di gestione riveste un ruolo cruciale nel processo di “bid/no bid decision”, in quanto fornisce un approccio strutturato e analitico per valutare l’opportunità di partecipare ad una gara. Esso assiste l’azienda nel prendere una decisione ben ponderata, considerando vari aspetti finanziari, strategici e operativi legati all’appalto in esame.

Quattro attività chiave

Durante la fase di “bid/no bid” il controllo di gestione può comportare alcune attività di rilievo. Le più importanti sono le quattro seguenti:

  • Analisi dei costi e benefici – valutazione accurata dei costi e dei benefici dell’appalto proposto per garantire una congrua redditività dell’operazione.
  • Valutazione dei rischi e delle opportunità – identificazione e valutazione dei potenziali rischi associati al progetto in esame che possono essere di tipo tecnico, finanziario, operativo e di reputazione. Parallelamente aiuta a identificare opportunità potenziali che potrebbero derivare dalla vittoria dell’appalto, come l’accesso a nuovi mercati o l’acquisizione di nuove competenze.
  • Valutazione delle capacità di esecuzione – verifica delle competenze, delle risorse e delle capacità dell’azienda per determinare se è in grado di gestire con successo la commessa anche mediante analisi dello storico sull’esecuzione di progetti simili.
  • Stima dell’impatto finanziario – creazione di proiezioni finanziarie per valutare l’effetto dell’appalto sulla situazione finanziaria dell’azienda nel medio e lungo termine.

(continua)

Ivano Angelucci, Shape

Dizionario:

“bid/no bid decision”: decisione di partecipare o meno ad una gara di appalto

Tags: Ivano AngelucciShape
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Sostenibilità ambientale. Ecco il Piano Nazionale

Articolo Successivo

Tecnoplast, azienda di serramenti, passa a un private equity

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.