• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Fino al 2025 Superbonus+Sismabonus 110%

Fino al 2025 Superbonus+Sismabonus 110%

14 Dicembre 2022
in Attualità, Detrazioni, Cessioni del credito, Sconto Fattura, Efficienza energetica, Superbonus
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Con la risposta ad interpello n. 584 del 9 dicembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha ribadito l’eccezionale proroga fino al 2025, compreso, delle detrazioni del 110% per lavori antisismici e di efficienza energetica. Coinvolti comuni del Lazio, Umbria, Marche, Emilia Romagna, e perfino della Lombardia e del Veneto colpiti a partire dal 1 aprile 2009 e dichiarati in stato di emergenza.

Mentre inesorabilmente il Superbonus sta scendendo verso le aliquote più basse del 90%, ma pur sempre attraenti, c’è qualcuno che potrà godere del 110% fino al 2025. Per la precisione, 31 dicembre 2025. Lo ha ribadito qualche giorno fa l’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 584 del 9 dicembre 2022, clicca qui. Diciamo ribadito perché le stesse affermazioni nella risposta di cui sopra sono contenute nella risoluzione del 15  febbraio  2022,  n.  8/E.

Fino al 2025

L’eccezionale proroga al 31 dicembre 2025 del Superbonus accompagnato dal Sismabonus 110% vale per i proprietari di unità immobiliari site nei comuni dichiarati in stato di emergenza fin dal 2009. La risposta ad interpello cita a tal proposito la legge Rilancio che aveva istituito il Superbonus.

“…si fa presente che, ai sensi del comma  8­ter, del citato articolo 119 del decreto Rilancio «Per gli interventi effettuati nei comuni  dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia  stato dichiarato lo stato di emergenza, la detrazione per gli incentivi fiscali di cui ai commi 1­ter, 4­ter e 4­quater spetta, in tutti i casi disciplinati dal comma 8­bis, per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025, nella misura del 110 per cento”.

Il 1° aprile 2009 è la data del disastroso terremoto de L’Aquila che aveva colpito l’Abruzzo. Da allora in poi altri eventi sismici si sono verificati in comuni del Lazio, Umbria, Marche, Emilia Romagna, e perfino della Lombardia e del Veneto.

Un quadro degli eventi e delle leggi

Un quadro complessivo degli eventi sismici verificatisi dal 1° aprile 2009 è contenuto in un documento della Camera dei deputati, scaricabile qui. Lo studio contiene anche tutti gli interventi legislativi e fiscali a favore delle popolazioni dei comuni colpiti dal sisma. I Comuni purtroppo non sono pochi.

Precisazione opportuna dell’Agenzia delle Entrate è che la detrazione del 110% per i lavori antisismici e finalizzati al risparmio energetico potrà essere applicata sull’importo eccedente i contributi regionali percepiti.

Tags: SismabonusTerremoto
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Vetri a bassa impronta di carbonio da AGC Glass Europe

Articolo Successivo

Da Enea il bilancio 2021 di ecobonus e superbonus

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.