La storia del Gruppo Finestre che oggi celebra i suoi primi due decenni di attività. Una storia che affonda in una tradizione oramai sessantennale visto che prosegue le attività nel medesimo stabilimento della società Fersina Spa fondata proprio nel 1965, in Via dell’Industria 1/b a Pergine Valsugana di Trento. L’inserimento in IWG, Italian Windows Group, promette di essere foriero di significative novità.
Oggi, 5 maggio 2025, celebra i primi 20 anni di attività il Gruppo Finestre, società guidata da Stefano Zanasi. Proprio due decenni fa l’imprenditore trentino rilevava la divisione italiana di produzione finestre della multinazionale Alphacan, dando così vita all’attuale società
20 anni di Gruppo Finestre
Oggi l’azienda è articolata in differenti sedi. Gruppo Finestre, infatti, quale portatrice del marchio Trentino ed esponente del made in Trentino, localizza la propria sede principale e produttiva nel perginese e la sede amministrativa-logistica a Chizzola di Ala (TN). Valicando i confini trentini poi, Gruppo Finestre ritrova un forte alleato nel territorio veneto dove è collocata la sede logistico-tecnica di Cavaso del Tomba, nel Trevigiano. È tra Trentino e Veneto, con 14 punti vendita di proprietà e oltre 120 rivenditori su territorio nazionale, che l’azienda conferma la propria presenza sul territorio e si consacra come protagonista nel nord-est per la vendita al cliente finale.
Ventennio intenso
Si tratta di un ventennio intenso attraverso il quale Gruppo Finestre è stato in grado di consolidare la propria posizione sul mercato nel mondo serramentistico specializzandosi nella produzione di serramenti in PVC, che attualmente rappresenta l’80% dei ricavi aziendali. La sostenibilità costituisce un valore cardine per il marchio, e si traduce in soluzioni che soddisfano le esigenze di risparmio energetico e comfort abitativo.
Il focus si allarga con IWG
Nello sviluppo del Gruppo Finestre l’anno 2023 rappresenta un punto focale quando nel 2023 l’azienda entra a far parte dell’Italian Windows Group (IWG). IWG si propone d’essere una rete d’eccellenza nella produzione e vendita dei serramenti in PVC, legno e alluminio controllata dalla finanziaria industriale Mittel. Un gruppo con un fatturato complessivo 2024 pari a oltre 80 milioni di euro, segnala una nota aziendale, che vanta già sei aziende distributive e produttive nell’ambito del PVC, alluminio e legno compartecipanti.
I numeri di IWG
Dell’Italian Windows Group fanno attualmente parte anche Castiglioni Serramenti S.r.l, Daga Serramenti S.r.l, Bruno Drago S.r.l, Ristruttura by IWG S.r.l e Gruppo Finestre Serramenti Verona S.r.l. L’ obiettivo strategico futuro è l’acquisizione di ulteriori aziende serramentistiche italiane che possano inserirsi e contribuire all’espansione della società. Puntualizza Stefano Zanasi, amministratore delegato di Gruppo Finestre e IWG: “Oggi siamo orgogliosi di aver migliorato significativamente la nostra azienda. Continueremo a investire in innovazione e sostenibilità per mantenere la nostra posizione nel settore”.
Gli obiettivi di IWG
La cronaca odierna non sarebbe completa se non dessimo conto di quanto su Mittel (e IWG) anticipava PambiancoNews, autorevole quotidiano on-line in Italia, dedicato ad imprenditori, manager ed opinion leader della moda e del lusso. Mittel punterebbe “con priorità allo sviluppo della divisione arredobagno e a quella dei serramenti. In questo settore, Mittel punta a crescere ulteriormente attraverso acquisizioni, consolidando un mercato frammentato. L’obiettivo è rafforzarsi nei segmenti del PVC, dell’alluminio e del legno, oltre che nel retail, per raggiungere una massa critica di almeno 200 milioni di euro di fatturato. Attualmente, il gruppo sta negoziando cinque operazioni di acquisizione”. Intendimenti che meritano i migliori auguri.
Post correlati