Terza e penultima Parte dell’articolo sui risultati della Ricerca di Mercato Focus Serramenti di Mikaline Research, in collaborazione con Cosmoserr, sulla propensione delle Famiglie italiane alla sostituzione dei serramenti nel secondo semestre 2025. Qual è il materiale desiderato dagli italiani nel caso di sostituzione dei serramenti entro l’anno? La risposta sorprenderà molti.

Nel corso dell’indagine denominata Focus Serramenti i ricercatori di Mikaline hanno esaminato le risposte, ritenute utili, di 1500 famiglie sulle oltre 4200 famiglie interpellate. Precisazione indispensabile: le 1500 risposte sono quelle di un campione rappresentativo della distribuzione nazionale delle unità abitative residenziali. Nella seconda Parte dell’articolo era stata evidenziata l’intenzionalità all’acquisto di serramenti nell’ultima parte dell’anno: secondo semestre 2025.
Le domande
I ricercatori hanno chiesto agli intervistati se l’intenzionalità della sostituzione degli infissi entro l’anno era certa, probabile o negativa. L’ultima domanda riguardava la natura del materiale desiderato in caso di sostituzione degli infissi. Il quesito è stato posto solo a coloro che avevano dichiarato di sostituire certamente gli infissi entro l’anno e a quelli che sono in “forse”. Ricordiamo che i “Certamente li sostituirò” rappresentavano il 2,6% del panel intervistato e i “Forse li sostituirò” erano il 3,1%.
Il materiale desiderato
“ ….Con quale tipologia di materiale sostituirebbe i suoi infissi tra il PVC , Alluminio, Legno?” Questa era la domanda secca rivolta agli intervistati che hanno mostrato interesse alla sostituzione degli infissi esistenti entro l’anno. Il grafico seguente mostra le risposte.

Alluminio: 37,7%
PVC: 30,1%
Legno: 14,2%
Il 18% dei rispondenti non hanno proferito alcuna indicazione di preferenza affermando: “Non saprei”.
Dati sorprendenti
Il risultato che mette oggi al primo posto il serramento in alluminio è certamente sorprendente, venendo da anni di assoluta dominanza dei serramenti in PVC che nel caso dei lavori da Ecobonus e Superbonus superavano il 65-70%, come attestano i dati delle pratiche Enea. Vedi quanto successo nel 2023, v. news, quando scrivevamo a proposito dell’Ecobonus 2023, sulla base dei dati Enea: “Il 72,9% dei 178 178 interventi è stato effettuato con infissi in PVC. Il 13,3% è stato fatto con infissi in metallo, alluminio soprattutto. Seguono gli infissi in legno con l’8,1% e i serramenti misti con il 5,4%”. Non parliamo poi dei cantieri da Superbonus, che hanno significato in tre anni oltre 20 miliardi di infissi, che allegramente qualche ricercatore dimentica. Anni in cui l’infisso in PVC è stato la scelta dominante con percentuali plebiscitarie. Ma questo è il passato.
Alluminio primo, PVC secondo
Tornando alla prevalenza odierna dell’infisso in alluminio nei dati di Focus Serramenti, si tratterà di capire che cosa sia successo nel sentiment degli italiani per permettere il distacco di oltre 7 punti percentuali rispetto al serramento in PVC. Sempre badando al fatto che l’indagine parla di intenzionalità all’acquisto. E come dice Giovanni Ricci di Mikaline Research tra l’intenzione e l’acquisto ci sono di mezzo tanti fattori. Infine, tornando ai dati, resta da notare l’onorevole terzo posto del legno con il 14,2% di preferenze. Un dato che conferma la perdita di grip sul mercato da parte dei produttori del materiale tradizionale, in linea con le tendenze europee del settore degli ultimi decenni.
Il materiale desiderato per macrozone
Le risposte relative al materiale desiderato per gli infissi di sostituzione per il secondo semestre 2025 sono state ripartite nelle cinque macrozone: Nord Ovest, Nord Est, Centro, Sud ed Isole. I tre grafici parlano da soli.

Da notare la prevalenza dell’infisso in alluminio al Sud e nelle Isole, zone notoriamente ‘aluminium friendly’ ma anche l’infisso in PVC mostra di performare bene in quelle due macrozone. Sostanzialmente simili, senza grandi divari, le performance dei tre materiali, ognuno nel proprio ambito, nelle macrozone di Nord Ovest, Nord Est e Centro. Anche qui primeggia l’alluminio che sopravanza di circa 7 punti percentuali il PVC e stacca di molto il legno.
Raccomandazione indispensabile: Focus Serramenti ha posto sotto esame l’intenzionalità all’acquisto e non l’acquisto.
(continua)
Ennio Braicovich
Nell’immagine, una famigia assiste alla sostituzine dei vecchi serramenti