• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Inflazione. Continua la discesa in area Euro e Italia

Inflazione. Continua la discesa in area Euro e Italia

1 Dicembre 2023
in Attualità, Economia, Inflazione
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Secondo Eurostat l’inflazione annua nella zona Euro a novembre è scesa al 2,4%, mezzo punto percentuale in meno rispetto allo scorso ottobre. Continua il rallentamento anche in Italia. La decelerazione del tasso di inflazione si deve prevalentemente ai prezzi dei prodotti energetici. Buone notizie sul fronte occupazione: il tasso di occupazione sale al 61,8%. Sale pure il tasso di disoccupazione al 7,8%, mentre scende al 32,9% il tasso di inattività.

Continuano le buone notizie sul fronte dell’inflazione in piena decelerazione sia sul fronte dell’area Euro che sul fronte interno.

Inflazione in zona Euro

L’Ufficio statistico europeo Eurostat segnala che l’inflazione annua della zona Euro è scesa al 2,4%, qualche punto percentuale in meno rispetto al 2,9% di ottobre, vedi news. La cura da cavallo della BCE sembra funzionare. Se non ci saranno sviluppi negativi, se i prezzi dei prodotti energetici continueranno a veleggiare tranquillamente, ci sono tutti i presupposti per giungere al primo taglio del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea. Quanto alle diverse componenti dell’inflazione, Eurosta rileva che i beni alimentari, più alcol e tabacco si attestano al 6,9% contro il 7,4% di ottobre. I servizi al 4% (contro il 4,6% di ottobre), i beni industriali non energetici al 2,9% contro il 3,5%. Continua il calo dei prodotti energetici che scendono al -11,5% contro il -11,2 del mese precedente. Tutte queste componenti contano però meno di un terzo del carrello della spesa dell’area euro. Tuttavia, esse hanno un impatto significativo sull’inflazione totale in quanto tendono a variare in maniera più vistosa degli altri fattori.

L’inflazione in Italia

inflazione novembre 2023
Fonte Istat: Indice dei prezzi al consumo NIC. Gennaio 2018 – novembre 2023, variazioni percentuali congiunturali e tendenziali (base 2015=100)

I dati di Istat confermano le tendenze europee. A novembre, secondo le stime preliminari, l’inflazione scende a 0,8%, valore che non si registrava da marzo 2021. L’ulteriore calo del tasso di inflazione risente ancora del favorevole andamento dei prezzi dei beni energetici, che a novembre evidenziano una netta flessione sul piano congiunturale. Un contributo al rallentamento dell’inflazione si deve, inoltre, alla dinamica dei prezzi di alcune tipologie di servizi (ricreativi, culturali e per la cura della persona e di trasporto) e alla nuova decelerazione del ritmo di crescita dei prezzi dei beni alimentari (+6,1%), in particolare della componente lavorata, che esercita un freno alla crescita su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” (+5,8%). Infine, l’inflazione di fondo si attesta a novembre al +3,6% (dal +4,2% di ottobre).

Occupazione mai così alta

Buone notizie sempre da Istat sul fronte occupazionale. Così commenta l’Istituto: a ottobre 2023 l’occupazione continua a crescere. Rispetto al mese precedente, l’aumento riguarda i soli dipendenti permanenti, che superano i 15 milioni 700 mila.

Il numero degli occupati si attesta a 23milioni 694mila e registra, rispetto a ottobre 2022, un aumento di 455 mila dipendenti permanenti e di 66 mila autonomi; il numero dei dipendenti a termine risulta invece inferiore di 64 mila unità.

Su base mensile, il tasso di occupazione e quello di disoccupazione salgono rispettivamente al 61,8% e al 7,8%, mentre scende al 32,9% il tasso di inattività.

EB

Tags: energiaEurostatISTAT
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Procural, nuovo nome e logo per Ponzio Polska

Articolo Successivo

Porte per interni. Inchiesta: Bonus 75% cercasi

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.