• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 10 Maggio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Monoblocco raggiunge i 56 dB di isolamento acustico

Monoblocco raggiunge i 56 dB di isolamento acustico

13 Luglio 2023
in Attualità, Monoblocchi termoisolanti, Posa, Serramenti
Tempo di lettura:3 minuti
A A
controtelaio per serramenti termico by Isotekno
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Un test sul monoblocco Clymatico TH3 di Isotekno effettuato presso il laboratorio dell’Istituto Giordano ha permesso di misurare un valore molto elevato di isolamento acustico. Pari a 55 dB se misurato con avvolgibile alzato e 56 dB con avvolgibile abbassato.

Il monoblocco isolante pensato sostanzialmente fino a oggi per migliorare le prestazioni termiche dell’interfaccia tra serramento e muratura può garantire anche un isolamento acustico fuori del comune. Lo si apprende leggendo il Rapporto di prova N. 406486 redatto a fine giugno dall’Istituto Giordano e che potete scaricare a fondo pagina. Esso riporta i risultati della misura in laboratorio dell’isolamento acustico per via aerea di piccoli elementi di edificio “D n,e,w (C, Ctr)” secondo la norma UNI EN ISO 10140-2:2021. Oggetto della prova è stato un sistema monoblocco con serramento a filo interno denominato “Clymatico® TH”. Del monoblocco Clymatico, prodotto dalla Isotekno srl di Misterbianco, Catania, avevamo riferito qualche mese fa in questa news.

Monoblocco da 56 dB

Il monoblocco sottoposto a test

L’oggetto in esame era costituito da un sistema monoblocco, sottoposto a prova con avvolgibile completamente alzato e completamente abbassato. Misurava 1230 mm di larghezza e 1480 mm di altezza. Quindi, le stesse misure del serramento normalizzato secondo EN 14351-1. I materiali costituenti il monoblocco e le loro caratteristiche sono elencati analiticamente nel Rapporto di prova rinvenibile a fondo pagina.  A filo muro interno gli operatori del Giordano hanno installato un loro serramento di note prestazioni  acustiche.

Le prove di isolamento acustico

La prima prova, eseguita a tapparella sollevata, ha fornito un indice di valutazione dell’isolamento acustico normalizzato di piccolo elemento e termini di correzione pari a Dn,e,w (C, Ctr) = 55 (-1, -5) dB. La prova, a tapparella abbassata, ha fornito un Indice di valutazione dell’isolamento acustico normalizzato di piccolo elemento e termini di correzione pari a Dn,e,w (C, Ctr) = 56 (-2, -6) dB. Chi conosce un po’ di acustica sa che si tratta di valori altissimi di isolamento acustico.

Infissi, controtelai e posa di qualità

La prova di isolamento acustico è stata voluta per verificare le prestazioni di Clymatico TH in occasione della partecipazione a una gara d’appalto. In un primo commento Edmondo De Mariano, responsabile tecnico, ricerca e sviluppo di Isotekno srl, segnala: “Il risultato che emerge dalle prove dell’Istituto Giordano ci ripaga del grande impegno che ha richiesto lo sviluppo di questa linea di prodotti. Il Rapporto è veramente soddisfacente”. Dal canto suo Isotekno mette in luce sul sito che erroneamente si pensa che infissi di qualità possano bastare per ottenere un ottimo isolamento. La verità è che, anche il migliore degli infissi, va in realtà supportato da un eccellente controtelaio termico e acustico e da un’ottima posa in opera.

Ennio Braicovich

RAPPORTO-DI-PROVA-ACUSTICA-SU-MONOBLOCCO-CLYMATICO-TH3Download
Tags: Edmondo De MarianoIsotekno
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Maniglia ad incasso Fast Lock di Master in nuove versioni

Articolo Successivo

Il mercato immobiliare alberghiero cresce a doppia cifra in Italia

ULTIMI ARTICOLI

Più beneficiari per la pratica Enea

Pratica Enea con più beneficiari. Mal di testa assicurato?

9 Maggio 2025
Serramenti in Francia 2025

Serramenti in Francia. Le previsioni per il 2025

9 Maggio 2025
Metra Building a Madrid

Metra Building a Madrid incontra il mondo della progettazione

8 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.