Anfit organizza martedì 8 luglio un webinar tecnico di 1 ora, gratuito per i soci, dedicato alla norma, recentemente pubblicata, UNI 11979:2025 su controtelai e controtelai monoblocco per serramenti
Da qualche settimana i controtelai e controtelai monoblocco per serramenti hanno una norma UNI che ne definisce le caratteristiche prestazionali e i requisiti, vedi news. Molto opportunamente l’associazione nazionale per la tutela della finestra Made in Italy, Anfit, organizza un webinar tecnico dedicato alla Norma UNI 11979:2025 definita “fondamentale per il settore serramenti”. Il webinar è gratuito per i soci Anfit, mentre per i non soci costa €50 + IVA ad azienda. Per iscrizioni clicca qui.
Contenuti dell’incontro
Il webinar si tiene martedì 8 luglio e avrà durata di un’ora, dalle 11 alle 12. Relatore è l’ing. Dario Poletti, responsabile tecnico dell’associazione. L’incontro approfondirà:
-le caratteristiche prestazionali del controtelaio e del controtelaio monoblocco;
-gli strumenti per scegliere il prodotto più adatto al serramento specifico;
-le principali novità introdotte dalla nuova Norma UNI 11979:2025.
Approfondimenti sulla norma UNI 11979
Spiega l’ing. Poletti che “l’ora di webinar sarà dedicata a un’analisi dei contenuti della nuova normativa sui controtelai. Si tratterà di una presentazione dedicata ai concetti e ai passaggi più rilevanti, non una lettura dei contenuti del testo. Il webinar è stato pensato non per i laboratori che faranno le prove le cui procedure sono definite in norma, ma per i serramentisti che dovranno gestire i report che saranno frutto di tali prove”.
Spazio finale verrà dedicato per le risposte alle domande più rapide. In un secondo momento Anfit spedirà le risposte più strutturate insieme alle slide.
Immagine: doc. ift Rosenheim