• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
giovedì 31 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Passaporto digitale della posa dei serramenti con PosaCheck

Passaporto digitale della posa dei serramenti con PosaCheck

30 Luglio 2025
in DPP, Posa di serramenti, Posa e Posatori, Prodotti da Costruzione, Serramenti
Tempo di lettura:3 minuti
A A
PosaCheck Passaporto Digitale della posa dei Serramenti
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Terza e ultima parte di approfondimento delle caratteristiche e funziionalità di PosaCheck, la piattaforma basata su una blockchain, che diventa un vero e proprio passaporto digitale della posa dei serramenti.

Nelle prime due parti dell’articolo abbiamo visto come la piattaforma PosaCheck costituisca un vero e proprio passaporto digitale della posa dei serramenti. Anticipa così, parzialmente, le disposizioni del nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione che considera il Passaporto Digitale di Prodotto (DPP) uno degli elementi qualificanti. A chiusura del ciclo di presentazione della piattaforma ospitiamo volentieri un contributo di Alberto Costa, CEO di PosaCheck, che ne illustra gli aspetti più rilevanti.

Passaporto digitale della posa del serramento

Il nostro obiettivo con PosaCheck è creare un vero e proprio passaporto digitale della posa del serramento, che ne segua l’intero ciclo di vita, dall’installazione alla manutenzione, generando valore per tutta la filiera: produttore, installatore e, soprattutto, utente finale.

PosaCheck per l’Installatore


Per l’installatore, PosaCheck non è solo uno strumento di tracciamento, ma un vero e proprio archivio strategico a portata di mano. Tramite l’App mobile, l’installatore registra ogni fase della posa, creando un verbale digitale completo. Attraverso il suo portale dedicato, può accedere a uno storico di tutte le commesse completate, che gli permette di:

–Costruire un archivio storico dei propri clienti, per future opportunità commerciali e di assistenza.

–Analizzare i dati di vendita, monitorando il numero di serramenti installati per cliente, marca, modello e tipologia.

–Mappare i prodotti complementari più richiesti (come tapparelle, zanzariere, oscuranti), ottimizzando la propria offerta.

–Avere un archivio digitale, sicuro e organizzato di tutti i verbali di posa firmati e delle fotografie scattate in cantiere, eliminando la carta e semplificando la gestione.

Il Cuore Innovativo: la Blockchain

La scelta di fondare PosaCheck sulla tecnologia Blockchain non è un vezzo tecnologico, ma una decisione strategica per rispondere a un’esigenza fondamentale: garantire il valore e l’affidabilità delle informazioni nel lunghissimo periodo (30+ anni), ovvero la vita utile di un serramento moderno.

I vantaggi della Blockchain


In parole semplici, la Blockchain ci permette di offrire:

Immutabilità e Garanzia di Autenticità

Una volta che i dati dell’installazione (foto, verbale, data, attori coinvolti) sono registrati sulla Blockchain, diventano immodificabili e a prova di manomissione. Questo crea una “data certa” che elimina ogni possibile contestazione futura sulla qualità del lavoro svolto. È una tutela potentissima sia per l’installatore che per il cliente finale.

Permanenza e Resilienza nel Tempo

I dati non risiedono su un singolo server centrale di proprietà di un’unica azienda. Essendo la rete decentralizzata, le informazioni sono replicate e distribuite. Questo significa che il “passaporto digitale” del serramento sopravvive alle sorti delle singole aziende coinvolte (produttore, installatore). Se anche una di esse dovesse cessare l’attività tra 15 anni, il proprietario dell’immobile avrebbe ancora accesso allo storico completo e certificato del suo serramento, garantendo il valore del suo investimento.

Trasparenza e Accessibilità Controllata

La Blockchain permette di definire chi può vedere quali informazioni, creando un ecosistema di fiducia. Il proprietario di casa, l’installatore, il produttore e futuri manutentori possono accedere, con permessi diversi, allo stesso “libretto di manutenzione” digitale, trasparente e condiviso.

Modello di Business
Il nostro modello di business è agile e scalabile. Adottiamo un sistema pay-per-use: viene addebitato un costo all’attivazione del QR Code univoco associato al singolo serramento.

Alberto Costa, CEO di PosaCheck

1.a Parte PosaCheck, per il controllo del processo di posa dei serramenti

2.a Parte: Codice QR per la posa in opera degli infissi, secondo PosaCheck

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

VePa in tutta sicurezza. Tra successo, innovazione e bellezza

Articolo Successivo

Vetro rivestito per facciate continue extralungo dalla cinese NorthGlass

ULTIMI ARTICOLI

vetro rivestito NORTHGLASS FACCIATA VETRATA

Vetro rivestito per facciate continue extralungo dalla cinese NorthGlass

31 Luglio 2025
PosaCheck Passaporto Digitale della posa dei Serramenti

Passaporto digitale della posa dei serramenti con PosaCheck

30 Luglio 2025
VePa in tutta sicurezza 1

VePa in tutta sicurezza. Tra successo, innovazione e bellezza

30 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.