• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 30 Agosto 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Posatori di serramenti, iniziativa di Confartigianato Sondrio

Posatori di serramenti, iniziativa di Confartigianato Sondrio

14 Luglio 2025
in Infissi, Installazione, Normativa, Posa e Posatori
Tempo di lettura:4 minuti
A A
Posatori di serramenti sotto esame
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Continua la lodevole opera di formazione di Confartigianato Sondrio con i corsi per posatori di serramenti. La prossima iniziativa si tiene a settembre. Segue un webinar sulla legge di Bilancio 2025 e le pratiche Enea, svoltosi a maggio, e precede un corso sul vetro in edilizia che si terrà a novembre.

Sono oltre 10mila i posatori di serramenti le cui competenze sono state certificate con un apposito esame. I loro nomi sono stati inseriti nell’apposito albo di Accredia, ente unico di certificazione. Benché il fenomeno della certificazione dei posatori di serramenti non conosca più i tassi di crescita degli anni precedenti, sembra che ci sia assistendo a un revival delle richieste di certificazione soprattutto da parte di enti pubblici (CAM, PNRR).

La legge dice che…

A proposito di CAM, i Criteri Ambientali Minimi, è sempre bene ricordare che nel Decreto 23 Giugno 2022, che riguarda i CAM Edilizia, al paragrafo 3.2.6, vedi news, si legge che:

“È attribuito un punteggio premiante all’operatore economico che si avvale di posatori professionisti, esperti nella posa dei materiali da installare”.

Non siamo di fronte all’obbligatorietà della certificazione ma ci siamo vicini. Senza tener conto che la richiesta di qualificazione dei posatori di serramenti inserita in un capitolato pubblico o privato diventa obbligo contrattuale tout court.

L’Ente pubblico si sveglia…

E’ quello che è successo in Valtellina dove un ente pubblico ha cominciato a pretendere che tutti i posatori che intervengono nella sostituzione di serramenti siano in possesso di una certificazione delle competenze secondo la norma UNI 11673. Ha colto al volo questa richiesta della stazione appaltante Confartigianato Sondrio che con lodevole prontezza sta organizzando corsi ed esami in merito. Eventi già organizzati più volte in passato.

Esame per posatore di serramenti

Così Confartigianato Imprese Sondrio, su proposta della categoria Metalmeccanici, organizza una nuova sessione d’esame martedì 23 settembre 2025. La sessione di verifica delle competenze è stata organizzata per il primo rilascio del cosiddetto patentino, il rinnovo, il trasferimento della certificazione delle competenze del posatore di serramenti  dei livelli  EQF3 (posatore senior) e EQF4 (posatore caposquadra). L’esame sarà svolto da Q-Aid Assessment & Certification, organismo accreditato che ha già curato i rinnovi del 27 marzo 2025 e i primi rilasci del 29 marzo 2021. Sono previste tariffe di favore per i soci di Confartigianato Sondrio, specie per chi si iscrive entro luglio. Ulteriori informazioni qui.

Formazione continua

Per serramentisti e falegnami Confartigianato Sondrio da tempo ha avviato un’intensa attività di corsi di formazione su diverse tematiche. Qualche settimana fa ha organizzato un webinar sulla Legge di Bilancio 2025 e le pratiche Enea in collaborazione con il dott. Paolo Ambrosi dell’omonima Accademia. In novembre si terrà un corso sulle problematiche del vetro in edilizia a cura del tecnologo del vetro Elevio Tessiore.

Un tema e un problema

Sul caso riflette Pietro Della Ferrera di Confartigianato Imprese Sondrio: “La certificazione delle competenze dei posatori di serramenti  è un tema e un problema che interessa le aziende da molti anni. A molti  posatori esperti non va di farsi esaminare e valutare da chi non ha almeno un giorno di esperienza in più rispetto ai propri 20/30 anni di produzione e/o posa di finestre.  Da qui l’adesione con il contagocce alle varie proposte di certificazione presenti sul mercato. Insomma…una questione di principio. In un caso specifico il possesso del patentino da parte di tutta la squadra di posatori  è stato imposto da un committente specifico e due tra le imprese più restie son corse ai ripari. Conviene ancora aspettare oltre?”.

Valorizzare le certificazioni ottenute

Sono parole che condividiamo pienamente. Dal canto nostro aggiungiamo solo che siamo certi che d’ora in poi le due aziende di serramenti in questione sapranno ben valorizzare la certificazione delle loro competenze presso progettisti, imprese e clienti. E’ successo altrove. Succederà anche in provincia di Sondrio.

Ennio Braicovich

Tags: Confartigianato SondrioQ-AID
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Sicurezza informatica, problema per una PMI europea su quattro

Articolo Successivo

Medil Tec 2025, evento by Marini spa, 26-27 settembre, Cagliari

ULTIMI ARTICOLI

CAM e serramenti 3 Sostenibilità

Sostenibilità. I documenti al vaglio dell’esperto ing. Botta

29 Agosto 2025
Comuni dei crateri sisma

Crateri sisma. Superbonus con cessione e sconto in fattura

28 Agosto 2025
sostenibilità per le PMI

Sostenibilità per le PMI. Un documento UE fissa le regole

27 Agosto 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.