• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » “PVC windows everywhere”, focus sul serramento in PVC

“PVC windows everywhere”, focus sul serramento in PVC

16 Febbraio 2023
in Attualità, Mercato, Serramenti in PVC
Tempo di lettura:4 minuti
A A
“PVC windows everywhere”, focus sul serramento in PVC
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Lo organizza a Milano, il 23 marzo 2023, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, in collaborazione con VinylPlus Italia. Gli obiettivi sono approfondire le tematiche più attuali legate al mondo del serramento in PVC e favorire un confronto in merito, allargando la visione agli argomenti più caldi del momento.

PVC Academy

“PVC windows everywhere” è il titolo dell’incontro che organizza a Milano, il 23 marzo 2023, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, in collaborazione con VinylPlus Italia. Il titolo sigla la profonda trasformazione del mercato del serramento avvenuta negli ultimi due anni e che vede la primazia dominante del serramento in PVC sul mercato italiano delle finestre.

Primazia

Grazie a Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa buona parte degli interventi di sostituzione dei serramenti è stata effettuata ricorrendo a infissi in pvc. Ricordiamo che già nel 2021 si era assistito a una forte crescita dei volumi delle finestre di sintesi. Lo stesso Gruppo Serramenti e Avvolgibili, qui, riferendosi a 10 aziende associate che coprono gran parte del mercato dichiarava per il 2021 il “forte incremento del 48% rispetto all’anno precedente”. Il 2022, poi, ha visto l’esplosione del Superbonus che tutti conosciamo, come Enea ben testimonia, vedi qui, e che probabilmente ha ulteriormente stimolato le vendite del settore nel recupero dell’edilizia residenziale.

Focus sulle tematiche più attuali

L’incontro del 23 marzo 2023 intende approfondire e favorire un confronto sulle tematiche più attuali legate al mondo del serramento di sintesi. E si andrà oltre affrontando argomenti di rilievo come la gestione dei bonus fiscali per il 2023, la normativa europea di riferimento, il mercato italiano ed europeo, la sostenibilità e il riciclo, i CAM edilizia, il VinylPlus® Product Label e altro. Interverranno autorevoli relatori provenienti da differenti settori: industria, efficienza energetica, riciclo, ricerche di mercato e legale.

Il programma dell’incontro

Il meeting si tiene presso l’Auditorium di Federchimica, Via Giovanni da Procida, 11 a partire dalle 9.30 fino alle 13.30. Il programma prevede la seguente scaletta:

-09.30 – 09.45

Registrazione ed accoglienza

Welcome coffee

-09.45 – 10.00

Saluti e introduzione

Carlo Ciotti – PVC Forum Italia/VinylPlus Italia

-10.00 – 10.30

Il riciclo dei serramenti in PVC

Michele Ciotti – PVC Forum Italia

Manuele Paolini – TP Tecno Polimeri

-10.30 – 11.00

Focus PVC: VinylPlus® Product Label e CAM edilizia

Marco Piana – PVC Forum Italia/VinylPlus Italia

-11.00 – 11.30

La gestione e l’amministrazione degli incentivi fiscali

Marina Confalonieri – Studio legale

-11.30 – 12.00

Bonus fiscali per l’efficienza energetica

Luigi Tardiolo – Divisione Energia

-12.00 – 12.30

Le nuove norme europee per i profili in PVC: serie EN 12608

Andreas Franzelin – CEN/TC249/WG21 – Finstral

-12.30 – 13.00

Il mercato nazionale ed europeo dei serramenti in PVC

Paolo Arcelli – Plastic Consult

-13.00 – 13.30

Conclusioni e Q&A

A seguire light lunch

L’iscrizione è gratuita e obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili:

02.33604020 – info@pvcforum.it

Tags: Gruppo Serramenti e Avvolgibiliinfissi in pvcPVC Forum Italia
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Dall’arte delle finestre alle finestre d’arte

Articolo Successivo

Addio a sconto in fattura e cessione dei crediti!

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.