• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
giovedì 24 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Sistema a cappotto. Corso online on demand da Cortexa

Sistema a cappotto. Corso online on demand da Cortexa

23 Luglio 2025
in Facciate, Isolamento termico, Sistemi a cappotto, Sistemi costruttivi
Tempo di lettura:3 minuti
A A
sistema a cappotto cortexa-corso-online-sostenibilita-edilizia
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Il contributo del Sistema a Cappotto di qualità per la sostenibilità in edilizia è al centro del corso online on demand, gratuito, sviluppato dal Consorzio Cortexa. Un Corso utile dal punto di vista tecnico-culturale anche agli applicatori come i serramentisti.

I benefici ambientali, economici e sociali del Sistema a Cappotto, oltre agli aspetti tecnici fondamentali per garantire prestazioni, qualità e durabilità degli interventi sono gli argomenti del nuovo corso online on demand del Consorzio Cortexa. Riferimento italiano per il Sistema di Isolamento a Cappotto, Cortexa riunisce le più importanti aziende del settore dell’Isolamento a Cappotto in Italia

Formazione sul Sistema a cappotto

Il corso, gratuito e rivolto a tutti gli operatori della filiera, è intitolato “Sistema a Cappotto, il principale alleato dell’efficienza energetica e della sostenibilità in edilizia”. L’iniziativa approfondisce il contributo del Sistema a Cappotto di qualità nella riqualificazione energetica degli edifici, in linea ai punti interessati al tema degli obiettivi della Direttiva europea EPBD.

Un Corso dentro un quadro europeo

Nel presentare il corso Cortexa evidenzia che la riqualificazione degli edifici rappresenta una leva strategica per raggiungere gli obiettivi della Direttiva europea “Case green”. Questa prevede una riduzione progressiva del consumo medio di energia primaria degli edifici residenziali, almeno del 16% entro il 2030 e almeno del 20-22% entro il 2035. Il patrimonio immobiliare europeo difatti è responsabile del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas serra. All’interno di questo contesto, dal punto di vista degli interventi di riqualificazione energetica, si inserisce il Sistema a Cappotto, che permette di contenere i consumi energetici dell’involucro edilizio, evitare gli sprechi di energia e migliorare il comfort termico sia in estate che in inverno.

I contenuti del Corso

La prima parte del corso illustra i principali benefici del Sistema a Cappotto.

  1. Ambientali: ridurre le emissioni di CO2, i consumi energetici e i costi in bolletta. Durante il corso viene presentato un calcolo stimato della riduzione ottenibile per ogni metro quadro di cappotto installato, pari a circa 20kg di CO2 .
  2. Economici: creazione di un indotto su tutta la filiera e l’aumento del valore degli immobili.
  3. Sociali: miglioramento estetico degli edifici, rinnovamento di quartieri degradati e creazione di un impatto positivo su salubrità e comfort abitativo.

Sistemi a cappotto certificati ETA e marcati CE

La seconda parte del corso propone un approfondimento tecnico che illustra il contributo del Sistema a Cappotto nel raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Direttiva europea EPBD, purché vengano rispettati i tre rigorosi criteri di qualità che stanno alla b ase di tutta l’attività di formazione e informazione di Cortexa. È necessario impiegare solo Sistemi a Cappotto forniti come “kit” da un unico produttore, certificati ETA e dotati di marcatura CE.

Per iscriversi al corso: Sistema a Cappotto, il principale alleato dell’efficienza energetica e della sostenibilità in edilizia.

Post correlati

Articoli su Cortexa

Tags: Cortexa
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Agostini Group acquisisce maggioranza di Pavanello srl

Articolo Successivo

Codice QR per la posa in opera degli infissi, secondo PosaCheck

ULTIMI ARTICOLI

Propensione dei consumatori all'acquisto a tre mesi

Consumatori, sentiment positivo anche per l’efficienza energetica

24 Luglio 2025
Codice QR per gli infissisecondo PosaCheck

Codice QR per la posa in opera degli infissi, secondo PosaCheck

23 Luglio 2025
sistema a cappotto cortexa-corso-online-sostenibilita-edilizia

Sistema a cappotto. Corso online on demand da Cortexa

23 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.