• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 8 Agosto 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Sistemi vetrati amovibili, tra cui le VEPA. Ora il progetto di norma

Sistemi vetrati amovibili, tra cui le VEPA. Ora il progetto di norma

4 Agosto 2025
in Normativa, Vepa, Vetrate panoramiche
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Sistemi vetrati amovibili alias VEPA
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

UNI ha posto in inchiesta pubblica finale il progetto di norma sui sistemi vetrati amovibili, che comprendono anche le VePa, vetrate panoramiche amovibili. Fino a fine settembre gli interessati possono scaricare il progetto di norma e, se lo desiderano, proporre suggerimenti migliorativi, critiche e modifiche. Curiosa dimenticanza nel testo.

Finalmente, dopo due anni e mezzo di lavoro, UNI ha pubblicato in inchiesta pubblica finale il progetto di norma UNI1614502 sui sistemi vetrati amovibili, categoria che comprende le VePa, vetrate panoramiche amovibili.

Clicca qui per scaricare liberamente il testo con l’avvertenza ben segnalata dall’ente normatore, che tale documento non è una norma e che il testo finale può differire notevolmente dalla norma che verrà pubblicata. Fino al 28 settembre 2025 gli interessati potranno sottoporre a UNI commenti e suggerimenti migliorativi.

Una norma per i sistemi vetrati amovibili

Il documento di 24 pagine classifica i sistemi vetrati amovibili costituiti da pannelli fissi o apribili dotati o meno di profili verticali e scorrevoli lungo guide superiori e inferiori e ne indica le caratteristiche prestazionali e funzionali. Si tratta di elementi vetrati pensati per chiudere balconi, ballatoi, logge, loggiati, portici, porticati, pergole e pergolati, terrazze, serre, chioschi, gazebi, coperture autoportanti, dehors, sistemi di schermatura solare come le tende a pergola. Condizione essenziale è che la chiusura non crei variazioni di volumi e superfici nel corpo edilizio qualora di questo si tratti.

La struttura del progetto di norma

L’ossatura del progetto UNI1614502 contempla le seguenti parti:

Introduzione

1 Scopo e campo di applicazione

2 Norme di riferimento

3 Termini e definizioni

4 Classificazione

5 Descrizione del sistema vetrato amovibile

6 Caratteristiche prestazionali del sistema vetrato

7 Immissione sul mercato

Appendice A

(informativa)

Piano di controllo della produzione

Vetrate panoramiche amovibili

Nel quadro tratteggiato dal progetto di norma  UNI1614502 rientrano perfettamente le VePa, vetrate panoramiche amovibili. Come si premura di scrivere l’estensore del progetto nella nota 1 a fondo pagina 2: “Si include nella trattazione anche la categoria di sistemi vetrati amovibili privi di profili verticali di sostegno che possono determinare un impatto visivo, cosiddetti panoramici”.

Edilizia libera o no?

Grande vantaggio delle vetrate panoramiche amovibili o VePa è che si tratta di componenti che sono inclusi tra le attività di edilizia libera secondo l’art. 6 comma 1 lettera b-bis del DPR 6 giugno 2001, n. 380 . Esso riguarda le vetrate “totalmente trasparenti”. Più precisamente riguarda “gli interventi di realizzazione e installazione di vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti, cosiddette VEPA”. Dubitiamo che di questa condizione di favore, ovvero l’edilizia libera, possano godere i sistemi vetrati amovibili dotati di montanti verticali di cui pure si occupa il progetto di norma e che a causa di tali presenze non possono a priori vantare la totale trasparenza.

Dimenticanza

Colpisce nel progetto di norma l’assenza di una qualunque citazione del DPR 6 giugno 2001, n. 380. Di solito le norme citano in bibliografia i testi di leggi nazionali piuttosto che europee pertinenti. E’ questo il caso della UNI 10818 e della UNI 11979, tanto per fare due esempi che i lettori conoscono bene, che citano in bibliografia leggi italiane. Da notare che il DPR n. 380 è un atto giuridico di grande peso visto che si tratta del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. Non ci resta che invitare gli estensori della norma a inserire in bibliografia il DPR inopinatamente dimenticato. Non farlo sarebbe incomprensibile agli operatori del settore, ai progetti e ai clienti finali.

Ennio Braicovich

Post correlati

Articoli sulle VEPA

Tags: Sistemi vetrati amovibiiUNI
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

DM requisiti minimi sulle prestazioni energetiche degli edifici in arrivo

Articolo Successivo

Soglia WPC da Schüco PWS Italia, dove legno e PVC si incontrano

ULTIMI ARTICOLI

Conto Termico 3.0adottato ministro Pichetto Fratin

Conto Termico 3.0. Il ministro Pichetto: “Adottato il decreto”

6 Agosto 2025
Mario Sanvito

Mario Sanvito alla testa del Gruppo di Lavoro UNI/CT033/GL13

6 Agosto 2025
Schüco PWS Italia Soglia WPC C70 1

Soglia WPC da Schüco PWS Italia, dove legno e PVC si incontrano

5 Agosto 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.