• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
mercoledì 16 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Sostituzione dei serramenti nel residenziale: come sarà il 2. Semestre 2025

Sostituzione dei serramenti nel residenziale: come sarà il 2. Semestre 2025

15 Luglio 2025
in Abitazioni, Acquisti, Mercato dei serramenti, Ricerca di mercato, Serramenti, Sostituzione di serramenti
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Famiglia in showroom diserramenti intenzionalità di aquisto sostituzione di serramenti
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Un’indagine su 1500 famiglie italiane condotta da Mikaline Research, in collaborazione con Cosmoserr, svela come sarà la sostituzione dei serramenti nella parte finale dell’anno e quale sarà il materiale preferito in caso di sostituzione. E sarà una sorpresa per molti.

Chiuso il primo semestre con perdite consistenti e generali, il mercato dei serramenti affronta la parte finale dell’anno nella speranza di recuperare le posizioni perdute, specie nel campo della sostituzione dei serramenti. Questa, ricordiamo, rappresenta circa il 70% dell’economia di settore. Produttori e rivenditori, con la folta filiera a monte compresa, al di là delle speranze, si domandano quali siano le reali prospettive dell’economia di settore nell’edilizia residenziale e non. 
Sul secondo semestre dell’anno puntano i riflettori dell’Osservatorio di Mikaline Research con la ricerca “Famiglie Italiane: Propensione alla sostituzione di serramenti”.  La ricerca è stata effettuata con la collaborazione di Cosmoserr.

Intenzionalità di sostituzione dei serramenti

Si tratta di una indagine sulla intenzionalità di acquisto di serramenti da sostituzione di quelli esistenti da parte delle famiglie italiane. A tale fine sono state intervistate oltre 4000 famiglie. Da queste interviste è stato estratto il campione statistico di 1500 risposte rappresentative della distribuzione delle abitazioni residenziali totali in Italia. Un campione ritenuto congruo e valido ai fini dell’obiettivo: comprendere le intenzioni di sostituzione degli infissi e dei serramenti nell’abitazione di residenza o in quelle di proprietà..

La prima domanda

Agli intervistati è stato chiesto se l’intenzionalità di sostituzione sia:

certa (sostituzione entro l’anno ), probabile (forse verranno sostituiti) o negativa (certamente non verranno sostituiti entro l’anno)

Pur non potendo anticipare quanto verrà svelato nella prima parte della notizia, possiamo rassicurare i lettori che il clima migliora per fortuna rispetto alla intenzionalità di acquisto registrata nel primo semestre dell’anno. Tuttavia, l’intenzionalità alla sostituzione, resta comunque di molto inferiore a quella evidenziata, con lo stesso metodo, nelle interviste del 2024 e del 2023.

Il materiale preferito in caso di sostituzione è…

La seconda domanda riguardava il materiale preferito nel caso di sostituzione dei serramenti. Qui la risposta sarà davvero sorprendente per tanti lettori. Ma non anticipiamo troppo ora…

Intenzionalità di acquisto

Una precisazione sul concetto di intenzionalità di acquisto dei serramenti di sostituzione viene dal dott. Giovanni Ricci, CEO di Mikaline Research: “Occorre prudenza nel valutare i risultati ottenuti. Anzitutto va precisato che la nostra indagine sulle famiglie italiane è una delle tante che effettuiamo annualmente per clienti importanti e per noi stessi. Insomma, siamo esperti nel campo. La seconda precisazione riguarda il numero delle 1500 famiglie che hanno risposto ai nostri intervistatori. E’ un numero decisamente importante che riduce al minimo l’errore.La terza precisazione riguarda il concetto di intenzionalità: il dato esprime una tendenza ‘certa’ , ma dalla tendenza alla quantificazione reale del volume di acquisti, siamo sempre nell’ambito del caso di stima. Tra intenzionalità e acquisto c’è un mare da attraversare. Ci sono tantissimi fattori condizionati che entrano in gioco e che possono influenzare anche sensibilmente la decisione delle famiglie italiane.”

A domani, dunque, con la prima parte dell’articolo sui risultati della ricerca.

Ennio Braicovich

Immagine: una famiglia in visita ad uno showroom di fronte ad un serramento

Post correlati

Articoli su Mikaline Research

Tags: mercato dei serramenti in ItaliaMikaline Research
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Profilink, produttore di sistemi in alluminio e PVC, entra in profine

Articolo Successivo

Matrix, centro di taglio e lavorazione CNC su profili in alluminio

ULTIMI ARTICOLI

Matrix by Soenen Hendrik

Matrix, centro di taglio e lavorazione CNC su profili in alluminio

16 Luglio 2025
Famiglia in showroom diserramenti intenzionalità di aquisto sostituzione di serramenti

Sostituzione dei serramenti nel residenziale: come sarà il 2. Semestre 2025

15 Luglio 2025
profine acquisisce Profiink

Profilink, produttore di sistemi in alluminio e PVC, entra in profine

15 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.