• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 27 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Vetri a bassa impronta di carbonio da AGC Glass Europe

Vetri a bassa impronta di carbonio da AGC Glass Europe

14 Dicembre 2022
in Attualità, Efficienza energetica, Risparmio energetico, Vetri
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

La multinazionale del vetro conclude l’Anno Internazionale del Vetro con il lancio di Low-Carbon Glass, una linea di vetri caratterizzata da un’impronta di carbonio notevolmente ridotta.

È l’ora dei prodotti da costruzione a bassa impronta di carbonio. Ovvero di prodotti a basse emissioni di gas serra, inferiori ai prodotti tradizionali. L’obiettivo dichiarato dalla Unione europea è giungere alla neutralità di carbonio per il 2050, anche nel settore delle costruzioni, responsabile di almeno il 40 per cento delle emissioni di CO2.

Linee di prodotti a bassa impronta di carbonio

Così appaiono nuove linee di prodotti. Un esempio sono le billette in alluminio a basso contenuto di carbonio utilizzate per produrre profili per serramenti e facciate continue. Un altro esempio è quello dei vetri. A settembre Saint-Gobain Glass ha lanciato Oraè, vetro destinato alle parti vetrate di una facciata. Il nuovo vetro offre l’impronta di carbonio più bassa sul mercato stimata di soli 7 kg CO2 eq/m2 (per un substrato di 4 mm), con una riduzione di circa il 40% rispetto al prodotto normale Planiclear della multinazionale.

Low-Carbon Glass

Ora è la volta di AGC Glass Europe che lancia la sua gamma Low-Carbon Glass, caratterizzata da un’impronta di carbonio notevolmente ridotta. Grazie a un attento processo che ha coinvolto ogni anello della catena del valore, con l’obiettivo di ottenere una drastica riduzione di CO2, AGC produce attualmente Low-Carbon Planibel Clearlite, un vetro float a basse emissioni di carbonio la cui impronta di carbonio è stata ridotta del 40%, appena 7 kg di CO2 per m² (spessore di 4 mm). Siamo quindi in linea con i valori di Oraè.

Il primo Low-Carbon Planibel Clearlite, che è stato prodotto con successo nello stabilimento AGC di Moustier, in Belgio, è ora disponibile e in stock. Nel 2023, anche lo stabilimento AGC di Seignbouse, in Francia, inizierà a produrre Low-Carbon Glass.

Oltre il 40% in meno di CO2

Davide Cappellino

“Nel 2022 – l’Anno Internazionale del Vetro delle Nazioni Unite – AGC ha rivolto i riflettori su questo materiale nobile. Nel corso dell’anno abbiamo compiuto un grande passo verso la neutralità del carbonio e siamo lieti di concludere il 2022 con il lancio della nuova gamma Low-Carbon Glass in grado di offrire ai nostri clienti un prodotto che, dall’estrazione delle materie prime all’installazione finale, genera oltre il 40% in meno di CO2 rispetto al nostro vetro standard”, afferma Davide Cappellino, presidente di AGC Architectural Glass Europe & Americas Company.

Le gamme di prodotti

Low-Carbon Planibel Clearlite è disponibile per le principali gamme AGC di prodotti in vetro funzionale, tra cui:

•vetro di sicurezza: Low-Carbon Stratobel e Low-Carbon Stratophone

•vetro termoisolante: Low-Carbon iplus 1.0 e Low-Carbon iplus 1.1 

•vetro a controllo solare: Low-Carbon Stopray e Low-Carbon Energy

I nuovi prodotti Low-Carbon Glass, afferma la multinazionale, offrono le stesse prestazioni a livello estetico, qualitativo e tecnico dei tradizionali prodotti in vetro float di AGC.

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Edilizia scolastica e PNRR. Due miliardi di investimenti

Articolo Successivo

Fino al 2025 Superbonus+Sismabonus 110%

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.