• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 25 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Vetro & Architettura, un libro per progetti sostenibili

Vetro & Architettura, un libro per progetti sostenibili

11 Dicembre 2022
in Architetture, Attualità, Biblioteca, Mercato, Vetrata, Vetri
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Per i tipi dell’editrice bolognese Pendragon è uscito il volume “Vetro & Architettura” dell’esperto Marco Bonora. Il libro vuole guidare il lettore-utilizzatore alla conoscenza approfondita e alla selezione del vetro più adeguato. In 311 pagine, confezione brossura, illustrazioni a colori, Marco Bonora ci accompagna in un meraviglioso viaggio che parte dalla millenaria storia del vetro nell’arte e nell’architettura. Per approdare alla modernità e al prossimo futuro, ovvero alle innovazioni attuali e quelle prossime, Senza dimenticare la comprensione dei processi produttivi, delle normative, dei protocolli energetici e quindi la conoscenza più ampia del mercato attuale.

Chi è Marco Bonora

La sintesi migliore dell’attività dell’autore del libro potrebbe essere: una vita dedicata al vetro, alla sua comprensione, alla sua diffusione presso gli applicatori, vetrai, serramentisti e facciatisti, e presso i maggiori studi italiani di architettura. Manager dell’industria europea del vetro per l’architettura contemporanea, Bonora ha collaborato e supportato la progettazione dei maggiori studi italiani, con importanti esperienze europee e americane. Questa attività non gli ha impedito di cogliere due lauree. In Scienze e tecnologie della comunicazione e in Scienze e tecnologie per i beni culturali presso l’Università di Ferrara.

Un libro sul vetro tecnologico

Arte e storia a parte, chi è coinvolto in progetti di architettura e di edilizia troverà, a nostro avviso, nel libro “Vetro & Architettura” un poderoso strumento di aggiornamento professionale. Dai processi produttivi alle prime e seconde lavorazioni, al progetto del vetro in architettura, alle sue caratteristiche fisico-chimico-meccaniche, all’estetica, alla logistica e alle patologie. Alla sostenibilità e alle innovazioni prossime venture. In tutto ciò Bonora riversa il suo sapere enciclopedico e tecnologico. Al punto che il volume non dovrà mancare nelle librerie degli studi di progettazione. Come pure in quelle di chi trasforma ogni giorno la materia trasparente all’insegna della sostenibilità, del comfort e dell’innovazione.

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Euroconstruct: due anni difficili per le costruzioni

Articolo Successivo

Sblocco crediti fiscali. Lo chiedono Cna e Confartigianato

ULTIMI ARTICOLI

DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025
Un patrimonio da salvare ok

Patrimonio da salvare. 30 associazioni danno la sveglia al Governo

24 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.