Risultati per 'diisocianati'

Corsi sui Diisocianati a norma di legge

Corsi sui Diisocianati a norma di legge

A partire dal 24 agosto 2023 vige l'obbligo di ‘patentino’ per chi usa le schiume poliuretaniche contenenti diisocianati. In vista di tale scadenza l’Accademia di formazione AmbrosiPartner stringe un accordo con QSA srl, soggetto formatore accreditato, e rilancia in tutta ...

Diisocianati. Inail: un rischio per la salute

Un documento Inail segnala il crescente rischio chimico in edilizia, specie legato alla cosiddetta ‘edilizia verde’. Al riguardo denuncia in particolare tre gruppi di sostanze: i diisocianati, le resine epossidiche e le fibre minerali artificiali e fibre artificiali vetrose. “Ho ...

Posa in opera dei serramenti: 5 proposte formative

Per serramentisti, rivenditori e posatori che desiderano accrescere la loro professionalità in tema di posa in opera dei serramenti e di ottenere le necessarie certificazioni delle competenze l’Accademia AmbrosiPartner propone un interessante bouquet consistente in cinque proposte formative. Tra fine ...

Schiume poliuretaniche. Cambio di regole

Il Regolamento (Ue) 2020/1149 della Commissione del 3 Agosto 2020 impone il cambio delle regole di impiego dei diisocianati, componenti essenziali per la formazione delle schiume poliuretaniche, prodotti molto utilizzati in tanti settori industriali. Tanti sono gli impieghi delle schiume ...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER