Legge di bilancio 2023 approvata in via definitiva
Dopo il tradizionale sofferto percorso il Senato ha approvato definitivamente la Legge di bilancio 2023 dello Stato per l’anno finanziario ...
Dopo il tradizionale sofferto percorso il Senato ha approvato definitivamente la Legge di bilancio 2023 dello Stato per l’anno finanziario ...
E’ stata aggiornata la Guida alla posa di finestre e porte, l'opera più famosa nel campo dell’installazione dei serramenti. E' ...
Le finestre in Francia nel 2021? Le identifica uno studio pubblicato in sintesi dall’Ufme, associazione francese che raccoglie i produttori ...
L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, ...
Il secondo Sondaggio Cosmoserr è stato dedicato all’impatto dei CAM Edilizia sulla situazione dei posatori certificati e sulla percezione del ...
Una Ricerca di Nomisma commissionata da Angaisa, l’associazione dei distributori del settore idrotermosanitario, analizza il comportamento degli italiani di fronte ...
L’Osservatorio nazionale di Findomestic analizza lo scenario economico dei consumi delle famiglie italiane e le prospettive. II contesto è all’insegna ...
La Federazione europea dei produttori di serramenti e l'Unità Costruzioni della Commissione europea continuano a incontrarsi sul nuovo Regolamento Prodotti ...
Sono 23,7 miliardi di euro gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, di cui 7,5 ...
Con la risposta ad interpello n. 584 del 9 dicembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha ribadito l’eccezionale proroga fino al ...
© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.
© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.