• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 22 Giugno 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Sondaggio Posatori certificati e CAM Edilizia

Sondaggio Posatori certificati e CAM Edilizia

20 Dicembre 2022
in Attualità, Posa e Posatori
Tempo di lettura:4 minuti
A A
fornitori di infissi e vetrai
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Il secondo Sondaggio Cosmoserr è stato dedicato all’impatto dei CAM Edilizia sulla situazione dei posatori certificati e sulla percezione del loro valore da parte di imprese, progettisti e committenti.

Come forse noto una recente legge suggerisce vivamente l’impiego di posatori certificati nei lavori pubblici. Infatti, il 4 dicembre è entrato in vigore il decreto 23 Giugno sui Criteri Ambientali Minimi in edilizia, o CAM Edilizia, clicca qui.  Il provvedimento fornisce alcune indicazioni per le stazioni appaltanti e stabilisce i Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento dei servizi di progettazione e dei lavori per gli interventi di edilizia pubblica. Tra i criteri premiali vi è il ricorso a posatori certificati, vedi qui.

CAM e Posatori certificati

Il Sondaggio Cosmoserr n. 2, indirizzato ai produttori di serramenti, ha voluto investigare se e come i CAM Edilizia avranno un impatto sulla qualità delle opere. Altro obiettivo è stato verificare se imprese, progettisti, committenti sono sensibili alla certificazione dei posatori e se sono disposti a riconoscere un valore adeguato alla professionalità certificata. Ultima domanda delle sei poste riguarda il ricorso in azienda a installatori certificati secondo la UNI 11673-2.

I risultati in sintesi

Le risposte analizzate mostrano che c’è ancora tanto da fare per far conoscere al mondo dell’edilizia la certificazione dei posatori di serramenti. Nonostante ciò, c’è molta speranza che i CAM Edilizia possano favorire la qualità della posa degli infissi anche se ci vorrà ancora tempo. Cresce la sensibilità di imprese e progettisti, committenti e clienti finali verso la certificazione dei posatori ma non ancora in maniera sufficiente. Tuttavia, manca un riconoscimento adeguato del valore della certificazione. Le ultime due domande hanno voluto svelare, anzitutto, se la posa effettuata da chi è certificato è conforme alla norma e se l’azienda del rispondente impiega personale certificato.

Domande, risposte e grafici

Qui di seguito le domande e le risposte trasformate in grafico.

1 – Il recente decreto ministeriale sui CAM Edilizia, Criteri Ambientali minimi per i lavori pubblici, ha introdotto per la prima volta, un punteggio premiale per chi impiega posatori certificati secondo UNI 11673-2. Pensate che questo importante riconoscimento favorirà la qualità della posa dei serramenti in tutta l’edilizia, pubblica e privata?

Si 45.00%

Ci vorrà tempo 35.00%

No 20.00%

2 – Vedete crescere la sensibilità di imprese e progettisti verso l’impiego di posatori certificati secondo UNI 11673-2?

Non ancora 45.00%

Si 35.00%

No 20.00%

3- Vedete crescere la sensibilità di committenti e clienti finali verso l’impiego di posatori certificati secondo UNI 11673-2?

Non ancora 45.00%

Si 35.00%

No 20.00%

4 – Secondo la vostra esperienza, committenti, clienti e imprese sono disponibili a riconoscere il valore dell’installazione eseguita da posatori certificati secondo UNI 11673-2?

Non abbastanza 50.00%

Si 20.00%

Non ancora 20.00%

No 10.00%

5-Per quanto vi consta, parlando in generale, i posatori certificati secondo UNI 11673-2 posano conformemente alle indicazioni della norma?

Non abbastanza 42.50%

No 30.00%

Si 27.50%

6 – Utilizzate nei vostri lavori posatori certificati secondo UNI 11673-2?

Si 60.00%

Non ancora 22.50%

No 17.50%

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Gli italiani e i bonus fiscali secondo Nomisma

Articolo Successivo

La Nuova Sabatini si fa green dal 1° gennaio 2023

ULTIMI ARTICOLI

Guide-tematiche Agevolazioni-fiscali-2025

Guide tematiche dell’AdE per le dichiarazioni 2025

20 Giugno 2025
Dimensioni suggerite del serramento campione Istituto Giordano

Dimensioni suggerite del serramento campione secondo EN 14351-1

19 Giugno 2025
Cianfrinatrice

Cianfrinatrice per la produzione automatizzata di serramenti in alluminio

19 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.