Detrazioni

Costruzioni e serramenti col segno più, segnala Unicmi

L’aggiornamento semestrale del Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2023 prevede costruzioni e serramenti con il segno positivo anche per il 2023. La crescita dei tassi di interesse non sembra per ora impattare sulla dinamica degli investimenti. L’inflazione è il vero...

Mercato dei serramenti. La versione di Unicmi

Mercato dei serramenti. La versione di Unicmi

L’associazione dell’involucro e dei serramenti metallici ha presentato il primo Rapporto 2023 sul Mercato dell’involucro edilizio con focus sul Mercato dei Serramenti e delle Facciate continue. Previsioni di crescita per il 2023 e il 2024 rispettivamente attorno all’8% e al...

Bonus minori. Le proposte contro lo stop alle cessioni

Bonus minori. Le proposte contro lo stop alle cessioni

Dal 17 settembre a oggi sono emerse numerose le proposte di associazioni e federazioni a tutela di consumatori e operatori impegnati nei lavori agevolati dai cosiddetti bonus minori: infissi, schermature solari, caldaie e pannelli solari. Necessità di provvedimenti urgenti per...

Senza comunicazione ad Enea, niente detrazione

Corte di Cassazione e Agenzia delle Entrate allineati sul dovere dei contribuenti di inoltrare a tempo debito all’Enea la comunicazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti. Se la comunicazione è tardiva o omessa, decade il diritto alla...

Serramenti sotto il Superbonus 2021. Dati e fatti

Serramenti sotto il Superbonus 2021. Dati e fatti

Analisi delle commesse di serramenti negli interventi agevolati con il Superbonus sulla base del Rapporto RAEE 2022 di Enea che si riferisce ai lavori realizzati nel 2021. Confronto con gli interventi di serramenti effettuati sotto l’Ecobonus 2021. Previsioni per il...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER