• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 18 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Da Focus Serramenti 2025 segnali di prudente ottimismo per il mercato

Da Focus Serramenti 2025 segnali di prudente ottimismo per il mercato

18 Luglio 2025
in Acquisti, Consumatori finali, Infissi, Marketing, Mercato dei serramenti, Ricerca di mercato, Sostituzione di serramenti
Tempo di lettura:4 minuti
A A
Forum Serramenti Sostituzione dei serramenti intenzionaità di acquisto
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Focus Serramenti chiude la sua indagine sulle intenzioni di acquisto di serramenti da parte delle famiglie italiane nel secondo semestre 2025. Nonostante le difficoltà del momento l’Osservatorio evidenzia segnali incoraggianti per il mercato, con una crescita dell’intenzionalità alla sostituzione rispetto ai primi sei mesi dell’anno. Quarta e ultima Parte

Si chiude con questa quarta e ultima Parte l’analisi delle risposte delle 1500 famiglie che hanno partecipato alla Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 sulla intenzionalità di acquisto degli infissi nel secondo semestre 2025. La Redazione di Cosmoserr ringrazia Mikaline  Research, il CEO dott. Giovanni Ricci e i suoi collaboratori per il prezioso contributo. (Ennio Braicovich)

Focus serramenti famiglie e sostituzione degli infissi

Mercato serramenti: segnali di ripresa nel secondo semestre 2025

Il dato positivo emerso riguarda l’aumento della propensione delle famiglie italiane a sostituire infissi e serramenti, sensibilmente più alta rispetto al primo semestre. Nei primi mesi del 2025 si era registrata una contrazione delle vendite rispetto al 2024, ma ora si percepisce una possibile inversione di tendenza.

Chi ha sofferto di più nel mercato degli infissi?

Le difficoltà maggiori si sono concentrate sulle rivendite più recenti, nate sull’onda dei bonus fiscali e degli sconti in fattura. Queste attività, spesso caratterizzate da elevati costi fissi e aperture di nuovi punti vendita, hanno risentito pesantemente del calo della domanda. Al contrario, le rivendite storiche e consolidate sul territorio, che hanno mantenuto una presenza costante senza espandersi in modo eccessivo, hanno dimostrato maggiore resilienza. Pur avvertendo un rallentamento, il calo è stato meno pronunciato.

Nord vs Sud: differenze nella propensione alla sostituzione

L’analisi evidenzia un divario geografico significativo:

–Nord e Centro Italia mostrano livelli di intenzionalità di acquisto superiori alla media nazionale.

–Sud e Isole risultano invece sotto media, probabilmente perché nelle regioni meridionali si è già sfruttato massicciamente il sostegno dei bonus fiscali, anticipando la domanda.

Il rallentamento al Sud sembra legato più alla mancanza di traffico negli showroom che a una crisi del potere d’acquisto.

Intenzionalità di acquisto vs acquisti reali

Un punto cruciale riguarda il rapporto tra intenzionalità di acquisto e vendite effettive. Mikaline Research continua a monitorare le correlazioni tra dichiarazioni d’intento e comportamenti concreti dei consumatori. Nel settore serramenti, gli incentivi fiscali hanno reso la forbice tra “dire” e “fare” particolarmente ampia e difficile da prevedere. Storicamente, i tassi di conversione delle intenzioni “certe” in acquisti reali hanno oscillato tra il 35% e il 50%, con picchi oltre il 60% durante gli anni dello sconto in fattura.

Materiali preferiti per i nuovi infissi: alluminio in testa

Tra i materiali preferiti dai consumatori per la sostituzione degli infissi emerge una conferma:

Alluminio: percepito come materiale pregiato per finiture e resistenza.

PVC: scelto soprattutto per motivi economici e promosso nei punti vendita da venditori che guidano il cliente verso questa soluzione.

Legno: mantiene una nicchia di estimatori che apprezzano la qualità e l’eleganza senza tempo.

Per i produttori di infissi in alluminio, il mercato è vivo e resta ricco di opportunità. Chi opera nel PVC dovrebbe considerare l’ampliamento della propria offerta per attrarre anche chi cerca materiali premium.

Conclusioni: segnali di ottimismo per il mercato serramenti

Il secondo semestre 2025 si apre con prospettive incoraggianti. L’aumento della propensione alla sostituzione, sebbene da tradurre in vendite concrete, suggerisce che il mercato potrebbe tornare a crescere dopo mesi di incertezza.

Buona Customer Experience a tutti i lettori di Cosmoserr.it

Giovanni Ricci


Focus Serramenti è un Osservatorio continuativo sul mondo del serramento – operatori e famiglie -, realizzato da Mikaline Researh in collaborazione con Cosmoserr. L’attuale Ricerca si compone delle seguenti parti.

1- Sostituzione dei serramenti nel residenziale: come sarà il 2. Semestre 2025

Quadro generale della Ricerca di Mercato sulla intenzionalità di sostituzione dei serramenti nel secondo semestre 2025

2. Famiglie. Quale la propensione alla sostituzione di serramenti?

1500 famiglie italiane rivelano se intendono cambiare gli infissi nel secondo semestre dell’anno

3. Il materiale desiderato per i serramenti di sostituzione

1500 famiglie dicono la loro sugli infissi che preferiscono: alluminio, legno, PVC.

4. Da Focus Serramenti 2025 segnali di prudente ottimismo per il mercato degli infissi

Riflessioni di Giovanni Ricci sui risultati principali emersi dalla Ricerca di Mercato di Forum Serramenti 2025

Tags: Giovanni RicciMikaline Research
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

PVC riciclato nel 2024. Stabile nei volumi in Europa e in Italia

ULTIMI ARTICOLI

Forum Serramenti Sostituzione dei serramenti intenzionaità di acquisto

Da Focus Serramenti 2025 segnali di prudente ottimismo per il mercato

18 Luglio 2025
utiizzo di PVC ricicato PVCr

PVC riciclato nel 2024. Stabile nei volumi in Europa e in Italia

18 Luglio 2025
materiale desiderato per serramenti Famiglia con installatori

Il materiale desiderato per i serramenti di sostituzione

17 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.